Samsung ha presentato i nuovi top di gamma Galaxy S6 e Galaxy S6 Edge

Presentati al Mobile World Congress di Barcellona i nuovi top di gamma Samsung Galaxy S6 ed S6 Edge con un design rivoluzionario,  materiali più raffinati ed un motore notevolmente più potente.

L’azienda Coreana ha abbandonato il policarbonato e la plastica per forme più tondeggianti attraverso l’utilizzo di una scocca in alluminio ed un vetro ultraresistente sia nella parte anteriore che posteriore. Il corpo è stato realizzato in Gorilla Glass 4 per spessori di 6,8 millimteri per l’S6 e di 7 millimetri per l’S6 Edge. L’entrata per gli auricolari e quella per le casse, sono state spostate verso il fondo del telefono.

Samsung Galaxy S6 ed S6 Edge

Caratteristiche tecniche del Galaxy S6 e del Galaxy S6 Edge

Entrambi i nuovi dispositivi mobili di Samsung hanno un processore mobile da 64 bit, display Quad HD Super Amoled da 5.1 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel ed il sistema operativo Android Lollipop 5.0 con interfaccia TouchWiz semplificata rispetto al passato: meno opzioni, più ordine e meno applicazioni preinstallate.

La CPU montata è un otto core Exynos con SoC 7420. La GPU è una ARM Mali-T760, la memoria RAM è di 3GB con tecnologia DDR4 e la memoria interna, non più espandibile con Micro SD, può essere da 32/64/128 GB.

S6 profilo

Il comparto fotografico monta un sensore posteriore da 16 Megapixel con f/1.9, OIS, HDR automatico, LED flash e autofocus ed una fotocamera anteriore da 5 Megapixel.

La batteria, che è possibile ricaricare anche senza fili (via wireless),  è da 2550 mAh per l’S6 e da 2600 mAh per l’S6 Edge, e non sarà più removibile. I due Samsung non sono Waterproof, il che significa che non sono resistenti all’acqua.

Sul fronte connettività c’è la compatibilità con le reti 2G / 3G / 4G LTE (Category 6 LTE), Wi-Fi 2×2 802.11a/b/g/n/ac, Bluetooth 4.1, USB 2.0 e GPS/GNSS. La SIM è come per l’iPhone una Nano SIM.

Samsung Pay e integrazione con il Gear VR

Le novità fondamentale dei nuovi top di gamma della Samsung sono l’integrazione col visore per la realtà virtuale Gear VR e il nuovo sistema di pagamento Samsung Pay. Il sistema arriverà in estate e funziona sia con tecnologia NFC (la stessa utilizzata da Apple Pay) e sia con un nuovo sistema che sfrutta un segnale magnetico in grado di simulare la strisciata della carta di credito.

samsung Pay

Samsung Pay è compatibile con i Pos esistenti ed è già alleato con Visa e Mastercard.

Differenze tra Galaxy S6 e Galaxy S6 Edge

Pressoché identici le uniche differenze tra il Galaxy S6 ed il Galaxy S6 Edge sono:

  • nelle dimensioni143,4 x 70,5 x 6,8mm per un peso di 138 grammi per l’S6 e 142,1 x 70,1 x 7 mm, 132 grammi per l’S6 Edge;
  • nello schermo: l’S6 Edge adotta una nuova tipologia che si piega sul lato destro e sinistro offrendo nuove possibilità dal punto di vista software: tra cui la visualizzazione delle notifiche senza l’attivazione del display ed il richiamo di applicazioni.
  • nella batteria: 2550 mAh per l’S6, 2600 mAh per l’S6 Edge

S6 e S6 Edge Differenze

Prezzi e disponibilità

Per quanto riguarda la disponibilità ed il prezzo, i due attesissimi Galaxy S6 ed S6 Edge saranno in Italia dal 10 aprile, l’S6 ad un prezzo di 739,00 € per la versione da 32 GB, mentre per la versione top, ossia il Galaxy S6 Edge da 128 GB, si supereranno probabilmente i 1.000 euro.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti