Annunciato per il 21 ottobre 2015 il sequel “Ritorno al Futuro parte IV”

Il 21 ottobre 2015, a 30 anni dall’uscita del primo film della trilogia, potrebbe uscire Ritorno al Futuro parte IV, questo il titolo del sequel.

Annunciato dalla Universal, detentrice dei diritti della saga, attraverso il forum ufficiale backtothefuturefans.com, il seguito di Ritorno al Futuro vedrà nel cast tutti gli attori che da sempre ne hanno fatto parte:  Michael J. Fox, Christopher Lloyd, Lea Thompson, Thomas F. Wilson, Crispin Glover e Mary Steenburgen, la Clara della terza parte.

Ritorno al Futuro parte IV

Per ora la trama del film di Robert Zemeckis è ancora sconosciuta, ma sicuramente sarà la volta della famiglia Brown, che ha chiuso la parte terza della saga, a dover chiedere aiuto all’amico Marty nel futuro.

Uscito per la prima volta nelle sale cinematografiche nel 1985, a “Ritorno al futuro” seguirono ” Ritorno al futuro parte II” nel 1989 e “Ritorno al Futuro parte III” nel 1990.

Ritorno al Futuro parte I-II-III

L’idea di Zemeckis era quella di dar luce ad un film sul classico tema dei viaggi nel tempo, concentrandosi sulle implicazione che il giovane Marty McFly avrebbe avuto ritrovandosi in un’epoca, il 1955, in cui i propri genitori erano anch’essi ragazzi.

La scelta nel ruolo di Marty McFly ricadde inizialmente su Michael J.Fox, ma questi all’epoca era impegnato sul set della sit-com Casa Keaton, così i produttori ripiegarono su Eric Stoltz. Dopo qualche settimana, però, Zemeckis lo licenziò, in quanto Eric era inadatto al ruolo di McFly, e vista la disponibilità di Fox, i produttori riuscirono ad alternare le riprese televisive della sit-com con quelle cinematografiche di “Ritorno al Futuro”.

Ritorno al Futuro 2015

Nella seconda puntata della trilogia Marty McFly viene catapultato dal 1989 in un immaginario 2015. La data esatta è il 21 ottobre. Marty troverà un mondo ricco di invenzioni e oggetti rivoluzionari, come lo skateboard volante, presentato in questi giorni dall’attore Christopher Lloyd (il professore Emmett  Brown) in un video che ha già ottenuto milioni di visualizzazioni, anche se molti parlano di fake.

Che dire, non rimane che sperare di rivedere sugli schermi cinematografici un cult del cinema che ancora oggi raccoglie tantissimi seguaci.

Guarda la FotoGallery

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.