Revisione Auto: via i timbri parte l’era informatica
Da lunedi 14 luglio si cambia, grandi novità in materia di revisione auto in applicazione di una circolare dello scorso 20 giugno 2014. Anche in questo settore, da tempo legato a carte e “timbri”, partirà l’era informatica, a garanzia della legalità e per scongiurare truffe e irregolarità che purtroppo sono il malcostume del nostro paese.
Andando nello specifico vediamo cosa cambierà: precedentemente alla riforma chi doveva fare la revisione della propria auto si recava presso la sua officina di fiducia che, dopo i controlli effettuati, apponeva il timbro sul libretto. Da lunedì, invece, il revisore dopo l’esito positivo dei controlli dovrà inserire entro un’ora tutti i dati del controllo nel sistema informatico della Motorizzazione.
Solo successivamente verrà stampato un tagliando cartaceo da applicare sulla carta di circolazione che verrà consegnato all’automobilista.
Per le autofficine autorizzate alla revisione c’è addirittura l’obbligo preventivo di inserire, nel sopracitato sistema della Motorizzazione, l’elenco di tutte le prenotazioni delle sedute di revisione.
Questa nuova procedura farà si che le prenotazioni dovranno essere obbligatoriamente associate ad un pagamento su conto corrente, secondo la tariffa prevista, in modo da evitare i così detti “trucchi” sia fiscali che di altro tipo.
La norma prevede, inoltre, che la revisione deve essere fatta dopo 4 anni dalla prima immatricolazione e successivamente ogni due anni e in tale occasione è stato abbinato anche il così detto bollino blu. Tale scadenza vale per autovetture e autocaravan, motoveicoli e ciclomotori, autoveicoli adibiti al trasporto di cose e autoveicoli al trasporto promiscuo. Per le autovetture adibite al servizio taxi, noleggio con conducente, autobus, autoambulanze e veicoli atipici (es. auto elettriche) la scadenza per la revisione è annuale.
La Revisione può essere fatta sia direttamente presso la Motorizzazione Civile o in una delle sue sedi distaccate, oppure in una officina autorizzata. E’ chiaro che i costi variano da 45 a 65 euro a secondo se si va alla Motorizzazione o in officina.
Non perdere nessuna notizia, aggiungici agli amici! | |
Segui Informarea |
Se volete seguire i post di www.informarea.it potete iscrivervi al suo feed RSS.