Radicchio imbottito
Un paio d’anni di lavoro nel veneto mi hanno lasciato tanti bei ricordi e alcune ricette da leccarsi i baffi..partiamo con una semplice ma prelibata:
Radicchio imbottito
Ingredienti 3/4 persone
- Un cespo di radicchio (di quello a foglia lunga)
- Una fetta di fontina
- Una fetta di emmenthal
- Una fetta di asiago
- Una fetta di gorgonzola
- Pecorino grattugiato
- sale e pepe
- olio extravergine
Lavate le foglie di radicchio e asciugatele molto bene tamponandole con un panno pulito.
Prendete una pirofila da forno, larga e bassa, ungetela con abbondante olio extravergine e cominciate a disporre le fette di radicchio foderando la teglia.
A parte preparate il formaggio tagliandolo a cubetti piuttosto piccoli.
Disponete parte del formaggio sul radicchio, mettete un filo d’olio, un pizzico di sale e pepe e ricominciate con un altro strato di foglie di radicchio. Una volta terminati gli strati guarnite la superficie dello sformato con una manciata di cubetti di formaggio, abbondante pecorino grattugiato, olio extravergine sale e pepe.
Mette la pirofila in forno a 180° coperta con carta d’argento per 15 minuti. Il piatto è pronto quando il radicchio è completamente appassito e ricoperto di formaggio filante.
…Alcuni consigli in più…
Come tutti gli sformati..prima li fate e meglio è..nel senso che se i sapori hanno tempo di amalgamarsi un po’ tra quando li preparate e quando li servite il gusto sarà ancora più deciso.
Per quanto riguarda la selezione dei formaggi potete sbizzarririvi, l’importante è che li scegliate dal gusto forte e deciso, perché devono contrastare con il gusto neutro del radicchio.
Se non vi preoccupano le calorie potete aggiungere qualche ricciolo di burro prima di infornare lo sformato…garantirà cremosità e gusto. Servitelo tiepido accompagnato con un bianco chardonnay friulano, un vino bianco secco ma dal gusto morbido e aromatico.
Se volete seguire i post di www.informarea.it potete iscrivervi al suo feed RSS.
Segui Informarea |