Quattro giorni a Parigi

Ecco una guida che ti farà scoprire come goderti quattro giorni a Parigi visitando tutti i monumenti più importanti della città francese dell’amore.

Cosa vedere a Parigi in 4 giorni

Ecco a voi alcuni consigli per visitare Parigi in maniera pratica, suddividendola in zone e riuscendo così a creare un itinerario che vi consentirà di vedere molti più posti in poco tempo!

Primo giorno: Parigi antica

Parigi Antica

Pont-Neuf (statua equestre di Enrico IV, il Vert Galant); Ste-Chapelle (fra le vetrate istoriate più belle del mondo); Notre-Dame (molto interessante anche la visita agli scavi del parvis); Ile-St-Louis; Marais (Place des Vosges), Rue des Francs Bourgeois, Rue Rambuteau, Beaubourg, Rue du Renard, Hôtel de Ville; Rue de Rivoli; Louvre; St-Eustache.

Secondo giorno: Parigi trionfale

Arc de Triomphe

Place de la Concorde; Champs-Elysées; Arc de Triomphe; Avenue Kléber (in autobus); Trocadéro; Champ de Mars; Tour Eiffel; Ecole Militaire (molto suggestivo il monumento alla pace che si trova di fronte a quest’ultima); Invalides.

Terzo giorno, Parigi Rive Droite

Louvre

Louvre; Palais Royal; Avenue de l’Opéra; Opéra Garnier; Rue de la Paix; Place Vendôme; Madeleine; in métro fino a Lamarck-Caulaincourt; Place du Tertre; St-Pierre-de-Montmartre; Sacre- Coeur (dal piazzale antistante la basilica si gode uno dei più bei panorami della città). A Montmartre, se ne avete il tempo, lasciate le zone più turistiche per inoltrarvi nelle viuzze e scalette secondarie: scoprirete un quartiere ancora incantevole, ben poco cambiato dai tempi passati!

Quarto giorno, Parigi Rive Gauche

St-Germain-des-Prés

St-Germain-des-Prés; St-Sulpice; Luxembourg; Panthéon; Sorbona; Cluny (se non avete il tempo di visitare il Museo del Medio Evo, fate almeno un giro nel suo delizioso giardino); St-Séverin; Hôtel des Monnaies e Institut de France.

Per maggiori informazioni pratiche:

www.parisinfo.com

Ufficio del Turismo e dei Congressi di Parigi
25, rue des Pyramides
75001 Paris
Tel:  0033 (0) 892 68 3000
Altre sedi aperte al pubblico dell’Ufficio del Turismo di Parigi:
Gare de Lyon, Gare du Nord, Anvers e Parc des Expositions (Parco delle Esposizioni).

Sull’argomento potete consultare anche: Un soggiorno a Parigi, la ville lumière

Alessandra

Non è propriamente una appassionata di informatica, ma si diletta con piacere in questo ambito grazie anche al suo lavoro spesso legato al mondo web. In questo blog vuole parlare quindi di tutto un po’ (tranne che di informatica!), di ciò che la circonda e di ciò che la appassiona, sperando di poter creare materiale di confronto sugli ambiti più disparati, dal matrimonio alle ricette, dalla lettura alla dolce attesa ai viaggi… e tanto altro ancora!

Alessandra

Approfondimenti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.