Miglior programma per scannerizzare

Miglior programma per scannerizzare. Ecco una guida su come scannerizzare velocemente su Windows 10, macOS o dispositivi mobili Android e iOS, attraverso l’uso di software e app appropriate.

La tecnologia di scansione è diventata sempre più disponibile e accessibile. La capacità di scansionare documenti in copie elettroniche che possono essere archiviate localmente o nel cloud sono ormai una caratteristica comune di molte aziende.

Esistono online diversi tipi di software di scansione disponibili e diversi tipi di documenti disponibili. Il miglior software di scansione dovrà essere in grado di soddisfare una vasta gamma di esigenze e soprattutto di archiviare documenti in diversi formati, se richiesto. Spesso si tratta di file PDF, ma anche di formati di file Office, come Word, oppure diversi formati di immagini.

Anche la qualità è un elemento importante, poiché i documenti scansionati devono rimanere precisi e leggibili, il che significa che il software di scansione dovrà rappresentare correttamente numeri e lettere. Fortunatamente, oggigiorno la maggior parte delle soluzioni di scansione offrono documenti di qualità eccellente, se però non si è sicuri del software che si sta utilizzando, è sempre possibile consegnare i documenti a una società di scansione che svolgerà il lavoro per voi.

Indice

Miglior programma per scannerizzare

migliori programmi per scannerizzare

Di seguito il meglio che il mondo della scansione e della conversione dei documenti può offrire. Abbiamo tenuto conto delle funzionalità disponibili, dei costi relativi, delle recensioni professionali e delle esperienze degli utenti nel formulare raccomandazioni per il miglior programma per scannerizzare.

Potrebbe interessarti anche:

1. Abbyy FineReader

software scanner

Un eccellente programma scannerizzazione con strumento OCR.

  • Semplice da usare
  • Include strumento per l’elaborazione batch
  • Licenza perpetua

Abbyy è responsabile di numerosi strumenti software orientati all’azienda e tra questi c’è la sua piattaforma per la scansione di documenti, FineReader. Questo software consente di modificare, rivedere, proteggere, confrontare e convertire PDF e scansioni.

La funzione di modifica PDF ti consente di commentare e annotare il tuo PDF, rendendolo perfetto per la collaborazione. Confronto, nel frattempo, ti aiuta a identificare le modifiche al testo tra diverse versioni dello stesso documento, risparmiando tempo sulla correzione di bozze e sul controllo a posteriori.

FineReader definisce la sua tecnologia OCR (riconoscimento ottico dei caratteri) “leader mondiale”, promettendo una conversione accurata di documenti cartacei, scansioni e PDF in Word, Excel, PDF ricercabili e altri formati di file.

Se hai a che fare con la scansione su larga scala, la funzione Hot Folder è a portata di mano per pianificare l’elaborazione in batch e tenere traccia dei documenti per la conversione con le cartelle “watched”. FineReader è in grado di riconoscere ben 192 lingue, quindi dovresti essere coperto, indipendentemente da dove provengano i tuoi documenti.

I prezzi partono da 199 euro per il software Standard con pagamento in un’unica soluzione, e da 299 euro per il livello Corporate che offre funzionalità aggiuntive per l’elaborazione del volume e il confronto dei documenti.

2. Adobe Acrobat DC

scan software

Un potente software scanner.

  • Ampia gamma di strumenti e funzionalità
  • Molte integrazioni
  • Costoso

Se c’è una società di software che sa come gestire un documento o due, è Adobe soprattutto quando si tratta di PDF, sei in buone mani con Acrobat DC, che sta per “Document Cloud“. Dopo tutto, quasi tutti hanno usato Adobe Acrobat Reader per aprire un PDF immagino.

La piattaforma ti consente di creare PDF praticamente ovunque: applicazioni Microsoft Office, la fotocamera del tuo telefono quando sei in giro, pagine HTML e persino da e-mail, fogli di calcolo e documenti diversi che possono essere uniti e organizzati in un semplice File PDF.

Le caratteristiche principali includono password e autorizzazioni per una maggiore sicurezza, modelli standardizzati per mantenere i tuoi documenti coerenti nello stile, la possibilità di modificare e annotare testo e dati normali nelle tabelle, uno strumento di confronto per identificare le differenze tra le diverse versioni del documento e “reverse “conversioni da PDF a Word, Excel e PowerPoint. Anche la memorizzazione di tutti questi file convertiti è semplificata, grazie alle integrazioni con i migliori cloud, come Dropbox, OneDrive e Box.

Con Adobe Acrobat, scannerizzare il tuo documento è davvero facile ma i prezzi per averlo non sono così bassi. Per le aziende, i prezzi partono da 15,85 euro a persona al mese per il piano Acrobat Standard DC, su un abbonamento annuale, con Adobe Pro DC per Windows o Mac si parte da 18,29 euro al mese.

3. PaperScan

scanner windows 10

Il software di scannerizzazione universale.

  • Conveniente
  • Supporto multilingue
  • Livello gratuito
  • Non adatto per l’uso nel cloud

PaperScan fornisce funzioni davvero utili che ti consentiranno non solo di scansionare ma anche di organizzare i tuoi documenti dopo la scansione.

  • La versione gratuita include strumenti di post-elaborazione come rotazione, rimozione dei bordi, rimozione dei fori e regolazioni del colore con opzioni di filtro. Questa versione del software è supportata da annunci pubblicitari.
  • L’edizione Home di PaperScan offre lo stesso ma senza pubblicità, insieme a diverse opzioni di formato di file in cui salvare, il tutto per una commissione una tantum di $ 79.
  • L’edizione Professional offre, invece, una gamma completa di funzionalità da aggiungere allo scanner per semplificare l’organizzazione dei file acquisiti. Le caratteristiche qui includono il supporto per PDF-OCR in oltre 60 lingue, elaborazione in batch con rimozione automatica di pagine vuote, annotazioni e strumenti di modifica del colore aggiuntivi. Tutto questo al costo di $ 149.

Complessivamente, PaperScan offre un set di strumenti davvero utili a un prezzo molto competitivo rispetto ai fornitori più grandi.

4. OmniPage Standard

scannerizzare windows 10

Un software per scanner che copia documenti completi con facilità.

  • Scansioni e conversioni di alta qualità
  • Facile da usare in movimento
  • Molte integrazioni

La tecnologia OCR di OmniPage Standard si occupa della scansione di tutti i tipi di documenti cartacei in modo rapido ed efficiente. Il risultato è una libreria digitale di file PDF che puoi modificare con diverse funzioni, tra cui anche quelle di ricerca.

La piattaforma promette conversioni di alta qualità che mantengono le funzionalità del documento originale: colonne, tabelle, elenchi puntati, grafica e tutto il resto. Supporta anche una vasta gamma di piattaforme software per la gestione di questi documenti, tra cui Word, Excel, PowerPoint, Corel, Wordperfect e lo strumento Power PDF di Kofax.

OmniPage può elaborare tramite tutta una serie di dispositivi che acquisiscono il testo come immagine, quindi se il telefono, il tablet o la fotocamera sono a portata di mano, è possibile eseguire la scansione, convertire e gestire i file in movimento.

I prezzi sono relativamente competitivi: OmniPage Standard costa meno di 100 euro per una licenza singola.

5. Readiris

programma per scannerizzare

Copia, converte e modifica i tuoi documenti.

  • Utili funzionalità di collaborazione
  • Opzione per convertire in audio
  • Conveniente
  • Nessuna compressione PDF con il livello più basso

Ora alla versione 17, Readiris è uno strumento di scansione che cattura e converte i tuoi documenti in file modificabili grazie alla sua tecnologia OCR.

Il servizio consente di convertire PDF, immagini e testi da un’immagine o da un documento scansionato in Word, Excel, Powerpoint o PDF. Tenendo il passo con i suoi concorrenti di livello superiore, Readiris esegue anche altre operazioni, per esempio annota file e fa inserire commenti, rendendo la piattaforma adatta alla collaborazione nel processo di scansione e conversione.

Le sue capacità audio sono anche molto utili, poiché documenti e libri possono essere convertiti in file MP3 e Wav, permettendoti di ascoltare i testi senza nemmeno doverli leggere. Puoi anche registrare commenti vocali, rimuovendo del tutto il processo di lettura e scrittura del montaggio.

Readiris 17 è disponibile in tre pacchetti:

  • La versione più semplice: offre annotazioni e commenti, anche in audio, nonché opzioni di unione e compressione per rendere più veloce l’elaborazione dei documenti. Supporta anche fino a 30 lingue.
  • La versione Pro: supportare fino a 138 lingue, e ulteriori opzioni di modifica e conversione.
  • La versione aziendale: aggiunge anche protezione, firma, elaborazione batch, opzioni di gestione e archiviazione.

Altri programmi per scannerizzare da mobile

Mentre sopra abbiamo trattato i principali software per quelle aziende che hanno la necessità di digitalizzare grandi archivi, di seguito trovi  altre opzioni disponibili per la scansione in movimento. Tutte le app di scansione per Android e iOS, qui sotto indicate, consentono di fotografare documenti e di trasformarli in file PDF in pochissimo tempo da smartphone.

Adobe Scan è la prima di questa lista, grazie alla gamma di strumenti PDF aggiuntivi di Adobe consente di visualizzare in anteprima le dimensioni dei file, nonché di ruotare, ritagliare e modificare il colore secondo le proprie necessità. E’ gratuita.

Genius Scan è un’altra utile app mobile per cellulari che consente di scattare foto di documenti e salvarli come file PDF. Inoltre, le funzionalità includono il rilevamento intelligente della pagina, la correzione della prospettiva e il miglioramento dell’immagine. Puoi anche  creare velocemente delle copie digitali di dozzine di pagine in pochi secondi.

Scanbot esegue la scansione di documenti, ricevute, schizzi, lavagne, biglietti da visita, etichette, codici QR e codici a barre in 200 dpi. Sono disponibili cinque modalità di colore, nonché strumenti per ritagliare e ottimizzare i documenti acquisiti. I documenti possono essere salvati automaticamente su un servizio cloud come Google Drive o Dropbox.

CamScanner permette il salvataggio di immagini come PDF sul cloud, ma anche la modifica collaborativa per aggiungere annotazioni e filigrane ai documenti. Destinato principalmente agli utenti aziendali, è possibile salvare documenti nel cloud e anche le password per tutti i file scansionati e salvati.

Altri articoli utili

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti