Presentati da Google i nuovi smartphone Nexus 6P e Nexus 5X

Il nuovo CEO di Google Sundar Pichai ha presentato in un evento svoltosi questa notte i due nuovi smartphone della linea Nexus: il Nexus 6P, smartphone di fascia alta, e il Nexus 5X, smartphone di fascia media dal prezzo più contenuto.

Nexus 6P e Nexus 5X

Il Nexus 6P, prodotto da Google e Huawei, è un dispositivo con corpo in alluminio con uno schermo AMOLED QHD da 5,7 pollici con sensore per impronte digitali, il Nexus Imprint, posto sul retro della scocca. Ai lati del dispositivo troviamo due speaker stereo con uno spessore di circa 7 millimetri. Il processore è un Qualcomm Snapdragon 810 Octa-Core da 2GHz a 64 bit, la RAM è da 3 GB, mentre la memoria interna da 32/64/128 non è espandibile.

Nexus 6P

Il Nexus 6P è equipaggiato di una fotocamera posteriore, con sensore Sony da 12,3 MP in grado di girare video in 4K, slow motion a 240 frame al secondo e un’apertura f/20, e di una fotocamera frontale da 8 MP con HDR+. La presenza, inoltre, di una porta USB Type-C consente una veloce ricarica della batteria da 3500 mAh (si carica due volte più velocemente di un iPhone 6 Plus)

Disponibile in Italia da ottobre nei colori argento, nero o bianco da un prezzo di partenza di 699 euro, il Nexus 6P monta il sistema operativo Android 6.0 Marshmallow.

Le caratteristiche tecniche del Nexus 6P 

  • Display AMOLED da 5,7 pollici con risoluzione WQHD (2560×1440 pixel) e superficie Gorilla Glass 4;
  • processore Qualcomm Snapdragon 810 v2.1 (64-bit);
  • GPU Adreno 430;
  • 3 GB di RAM LPDDR4;
  • memoria interna da 32, 64 o 128 GB;
  • porta USB Type-C;
  • fotocamera posteriore da 12,3 megapixel (apertura f/2.0) con sensore Sony, autofocus laser e registrazione video 4K;
  • fotocamera anteriore da 8 megapixel;
  • batteria da 3.450 mAh con ricarica rapida;
  • altoparlanti stereo frontali;
  • sensore per la lettura delle impronte digitali;
  • accelerometro, giroscopio, barometro, sensore di prossimità, sensore di luce ambientale, sensore Hall, Android Sensor Hub;
  • WiFi 802.11a/b/g/n/ac;
  • 4G-LTE;
  • Bluetooth;
  • GPS;
  • NFC;
  • telaio unibody in alluminio anodizzato;
  • dimensioni: 159,4×77,8×7,3 mm;
  • peso: 178 grammi;
  • colorazioni disponibili: Alluminio, Grafite e Ghiaccio.

Il Nexus 5X, prodotto da Google ed LG ha uno schermo FHD da 5,2 pollici da 423 ppi, una scocca in policarbonato e, come il Nexus 6P, due speaker stereo frontali.

Il processore è un Qualcomm Snapdragon hexa-core a 64 bit da 1,8 GHz, con una RAM da 2 GB e una memoria interna da 16/32 GB. La batteria da 2700 mAh è molto più potente del predecessore, il Nexus 5. La fotocamera posteriore è da 12,3 MP con apertura f/2.0 e oltre allo slow motion a 120 frame al secondo consente di girare video in 4K. La fotocamera frontale è da 5 MP.

Nexus 5X

Anche questo dispositivo mobile, come l’altro modello di fascia alta, presenta un sensore Nexus Imprint ed un connettore USB Type-C

Disponibile in Italia da ottobre nei colori nero, bianco o azzurro ad un prezzo di partenza di 479 euro, il Nexus 5X monta il sistema operativo Android 6.0 Marshmallow.

 

Le specifiche tecniche del Nexus 5X 

  • Display da 5,2 pollici con risoluzione Full HD (1920×1080 pixel, 423 ppi);
  • processore hexa core Qualcomm Snapdragon 808 da 1,8 GHz (64-bit);
  • GPU Adreno 418;
  • 2 GB di RAM LPDDR3;
  • memoria interna da 16 o 32 GB;
  • fotocamera posteriore da 12,3 megapixel (apertura f/2.0) con sensore Sony e registrazione video 4K;
  • fotocamera frontale da 5 megapixel;
  • batteria da 2.700 mAh con ricarica rapida;
  • porta USB Type-C;
  • lettore di impronte digitali;
  • modulo WiFi 802.11a/b/g/n/ac;
  • LTE cat. 6;
  • Bluetooth 4.2;
  • NFC;
  • GPS;
  • altoparlante frontale;
  • tre microfoni;
  • accelerometro, giroscopio, barometro, sensore di prossimità, sensore di luce ambientale, sensore Hall, Android Sensor Hub;
  • telaio in policarbonato;
  • colorazioni disponibili: Carbonio, Quarzo, Ghiaccio;
  • dimensioni: 147×72,6×7,9 mm;
  • peso: 136 grammi.

Non perdere nessuna notizia, aggiungici agli amici!


 

Se volete seguire i post di www.informarea.it potete iscrivervi al suo feed RSS.

Non esitate a lasciare le Vostre impressioni o a porre domande. 

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.