Formula 1: presentata la nuova Ferrari SF16-H

Presentata online la nuova Ferrari SF16-H, la monoposto con cui Vettel e Raikkonen cercheranno nel prossimo Mondiale di F1, quello del 2016, di  migliorare le 3 vittorie e i 17 podi dello scorso anno.

La SF16-H di Maranello si presenta con l’annunciata spruzzata di bianco sul cofano e sotto l’abitacolo, e rispetto alla monoposto del 2015 con evidenti differenze.

Formula 1: presentata la nuova Ferrari SF16-H

Ferrari SF16-H

Vediamo quali sono le quattro caratteristiche tecniche fondamentali che rappresentano le vere novità della nuova monoposto:

Muso più corto – Creati canali per una gestione dei flussi sotto il corpo vettura per l’aereodinamica. Interventi anche sulla sospensione a puntone (push rod) con una diversa posizione dei bracci.

Fiancate – Riviste sia per il raffreddamento che per l’aereodinamica.

Power Unit – Qui la Scuderia ha lavorato su due aspetti: sono stati ridotti innanzitutto gli ingombri per fare spazio all’aerodinamica. Come detto, la macchina è più stretta rispetto a quella dello scorso anno e  sono spostati tutti gli accessori. Oltre al lavoro di archirtettura, c’è stato anche il miglioramento della combustiuone e della parte ibrida.

Retrotreno più snello – Rivisitata la scatola del cambio, spostate alcune componenti, così come le sospensioni posteriori carenate con lo stesso obiettivo aereodinamico. Nel complesso il progetto della Ferrari 2016 può essere considerato un primo vero step rispetto al passato per scelte tecniche e innovazione. Il lavoro di squadra in questo senso è stato serrato e massiccio.

Ferrari 2015 e Ferrari 2016

Il presidente Marchionne è andato ben oltre il concetto di miglioramento dichiarando che per il prossimo GP, che prenderà il via a Melbourne il 20 marzo, bisognerò essere vincenti, deponendo, da subito, sulle spalle dei piloti e su tutto il Team guidato da James Allison, una pesante responsabilità.

Dalle parole ben presto si passerà ai fatti: da Lunedì si scenderà in pista per i primi test a Montmeló e le idee saranno più chiare, come anche le aspettative e le possibili problematiche.

L’attesa per la Ferrari SF16-H è frenetica, si tratta di un Team che vanta milioni di tifosi in tutto il mondo e vede i suoi trionfi troppo lontani nel tempo: l’ultimo campione a bordo di una Ferrari è stato Kimi Raikkonen nel lontano 2007.

Guarda la Fotogallery della SF16-H

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.