Praga d’estate: cosa vedere
Se volete prendervi qualche giorno di vacanza vi consigliamo una visita a Praga.
Praga è sicuramente una città invernale, caratteristico è il suo aspetto nel periodo natalizio, ma per chi l’ha già visitata in quel periodo consigliamo di rivederla in estate, per chi non l’ha mai vista non stiamo neanche a discuterne , dovete solo fare i bagagli.
L’estate in Repubblica Ceca va da giugno fino alla metà di settembre, le stagioni estive sono solitamente miti, e il turismo a Praga è notevole, anche perché le ore di luce sono molte e con le giornate lunghe è piacevole restare all’aperto e tirar tardi magari cenando o sorseggiando una birra (che è la bevanda nazionale) in una delle tante piazzette storiche.
La principale attrattiva di Praga è costituita dal suo aspetto, dalle sue forme e dai suoi colori.
Il centro è quasi un museo all’aperto con 900 anni di architettura nei più svariati stili: romanico, gotico, rinascimentale, barocco, sorprendentemente integrati dall’architettura moderna.
Un’opportunità da non perdere è scoprire Praga dal fiume: con una breve crociera lungo la Moldava. La vista di Praga dal fiume è un’esperienza unica. Il centro storico con i suoi famosi monumenti si presenta da una prospettiva diversa da angoli insoliti. Affiancherete diverse isole lungo la Moldava e vi ritroverete in un lembo del fiume che vi permetterà di vedere una parte dell’argine che, di norma, non riuscireste a visitare. Nel giro di un’ora, vi lascerete la città alle spalle per emergere in alcune delle aree più tranquille di Praga.
Altra meta da non perdere è il Palazzo delle Fiere (Veletrzní Palác), in cui i giochi d’acqua della fontana Krizikova si abbinano spettacolarmente alla musica degli spettacoli serali dei dintorni.
I divertimenti praghesi costituiscono un’altra attrattiva per turisti e non: dalla musica classica al jazz e al rock, opera e balletto, teatro d’avanguardia, eccellenti musei, decine di gallerie d’arte.
Inoltre per chi vuole trascorrere un po’ di tempo fuori Praga, oltre alle città storiche, famose e facilmente raggiungibili come Kutná Hora o Karlovy Vary , ci sono una dozzina di castelli e manieri medievali visitabili in poco tempo.
Un’altra esperienza interessante sono i concerti di musica classica improvvisati nelle chiese. Troverete dei ragazzi che vi distribuiranno volantini con l’orario e la chiesa dove si svolgerà il concerto, non siate diffidenti per pochi euro ascolterete un oretta di buona musica di alto livello, da far emozionare anche i non amanti del genere.
Da vedere sono anche la torre dell’orologio, da dove è possibile ammirare tutta Praga, sembrerà vederla come su una enorme cartina, spettacolo da far impallidire i più grandi registi del genere 3D, e il castello, anche qui per 20 euro potrete girare per più di 4 ore muniti di telefono autoguida che vi dirigerà come un navigatore fra le stanze e le bellezze del castello.
Per gli amanti degli affari e shopping, ci sono i tour nei mercatini di Natale di Praga, che d’estate sono altrettanto frequentati. I mercatini più famosi sono quelli che si trovano sulla piazza della Città Vecchia e su Piazza Venceslao, dove si vendono articoli di ogni genere, molto famosi i giocattoli in legno per bambini, su più di 70 bancarelle. In questa zona si trovano anche altri mercatini più piccoli ad Havelské tržiště e a Náměstí Republiky. Un mercatino si trova anche a Náměstí Míru, un poco più fuori dal centro, ma facilmente raggiungibile con il tram o la metro.
Proseguendo il nostro tour vi segnaliamo una visita al Quartiere Ebraico, non lontano dalla Piazza della Città Vecchia, e da visitare in combinazione con il tour di Staré město. Il Museo ebraico amministra i seguenti luoghi: la Maislova synagoga, la Pinkasova synagoga, la sinagoga spagnola, il vecchio cimitero ebraico, la Klausova synagoga e la Sala Cerimonie. La sinagoga vecchianuova è la piú antica sinagoga funzionante dell’Europa centrale.
Per concludere un consiglio: attraversate il Ponte Carlo durante il vostro primo giorno perchè poi vorrete probabilmente avere tempo per farlo di nuovo. Il nostro suggerimento è quello di attraversarlo la notte per godere della splendida vista del Castello illuminato. Inoltre, di notte il ponte non sará molto affollato. Ricordatevi che durante il giorno è possibile salire sulle torri che si trovano su entrambi i lati del Ponte, in particolare, vi raccomandiamo la torre sul lato della Città Vecchia.
Un’ ulteriore raccomandazione, Praga è una città ospitale e tranquilla con solo due piccoli difetti facilmente evitabili: i taxi e i cambia monete ambulanti. Basterà evitare i taxi il più possibile e mai cambiare euro in corone ceche da coloro che vi propongono cambi per strada. Tranquillissimi sono invece i cambia monete ufficiali.
Ed allora buon viaggio e ricordatevi che nessuno è mai tornato da Praga deluso e noi scommettiamo che neanche voi ne resterete delusi.