Pollo “farcito” per le feste
Sembra difficile ma non lo è affatto: .Il pollo farcito!.basta farvi pulire bene il pollo dal macellaio (ma lo trovate anche già confezionato al supermercato) ed il gioco è fatto! Un ottimo secondo saporito e che potete preparare anche in precedenza.
Pollo farcito
Ricetta per 4 persone
- 1 pollo intero pulito
- 1 uovo
- 100 gr di macinato (bovino o suino)
- ½ mela
- 3 prugne disidratate
- Pistacchi
- Parmigiano grattugiato
- Sale e pepe
- Prezzemolo
- 1 spicchio d’aglio
- Spezie a piacere
- Pane grattato
Cominciate a preparare il ripieno: in una terrina mescolate la carne con l’uovo ed il parmigiano. A parte preparate il trito di prezzemolo e aglio e tritate anche i pistacchi (potete fare tutto con il mixer). Tagliate la mela e la prugna a pezzettini piccoli e aggiungete il tutto al ripieno.
Regolate di sale e pepe e aggiungete un po’ di pane grattato. Lavate bene il pollo, preparate un’emulsione di acqua olio e sale e spennellate sia l’esterno che l’interno. Inserite con un cucchiaio il ripieno nel pollo avendo cura di riempirlo al massimo per ¾ lasciando un po di spazio per quando il ripieno “gonfierà” durante la cottura, il rischio altrimenti è che possa fuoriuscire.
Chiudete con uno stecchino. Se avete del miele non troppo aromatico potete spennellare l’esterno per dargli una crosticina dolce. Mettete in forno coperto con carta stagnola per circa 30 minuti a 180°. Terminate la cottura senza carta stagnola.
Tagliatelo in 4 quarti o in 6 se è più grande e servitelo tiepido, non bollente.
…Alcuni consigli in più…
Il ripieno è molto personale: se vi pace il sapore agrodolce potete aggiungere oltre alle mele e alle prugne anche altra frutta disidratata (uvetta, datteri) e qualche chiodo di garofano.
Se invece preferite un sapore più rustico sostituite la frutta con del macinato aromatizzato al finocchio.