Più potenza ai Notebook
I tablet imperano (Tablet alla riscossa) ma Note-Net-Ultra-book danno loro filo da torcere.
Puntano alla potenza i Samsung della serie 3 (uno dei modelli più completi viene venduto a 629 euro), perfetti per gli appassionati di videogame, montano, infatti, due schede video, entrambe Radeon per garantire una doppia potenza. Con una cornice del display sottile quanto un dito, sono dotati dell’ultimo Amd (Accelerated Processing Unit) e dell‘esclusiva tecnologia Fast Start che assicura l’avvio in pochi secondi.
Ha un’autonomia di 8 ore la batteria del Notebook Asus EEE PC 1215B (299 euro) che, con i nuovi processori Amd Brazos 18W Core con Accelerated Processing Unit, permette le migliori performance sia in termini di gioco sia di lavoro.
Inoltre, si avvale di un’altissima connettività, con una webcam da 0,3 MPixel per gestire agevolmente le videoconferenze, un avanzato sistema Wi-Fi e il Bluetooth 3.0 per essere sempre connesso.
Infine offre una completa esperienza multimediale assente in altri netbook e il supporto DirectX 11 garantisce alte performance 3D.
Un capolavoro di leggerezza e di prestazioni è l’ultrabook Toshiba Portégé Z830 (799 euro), vera novità del mese appena trascorso. Con un peso di 1,12 kg si aggiuda il titolo di portatile più leggero al mondo grazie al guscio in magnesio che, al contempo, lo rende particolarmente robusto: il display è da 13,3″, la tastiera è retroilluminata e lo spessore è di 15,9 millimetri.
Uno schermo maxi, infine, per i notebook della serie HP PAvillon DV7: il display da 17,3″ a led è ampio come quello di un computer da tavolo e la potenza è equivalente, grazie al nuovo chip Intel Core i7.
Ciao Fab
Segui Informarea |