Pharrell Williams, il nuovo Re Mida del Pop

E’ il nuovo Re Mida della musica pop mondiale, Pharrell Williams a pochi giorni dall’uscita del suo secondo album “G I R L“, è già in testa alle vendite di iTunes. L’album contiene i maggiori successi del 2013 di Williams, 10 in totale, tra cui “Get Lucky” e Happy (al numero due nella classifica di Billboard) dei Daft Punk e “Burred Lines” di Robin Thicke; intriso di suoni da dancefloor con radici negli anni 70 e 80. G I R L, ruota intorno al concetto di “happiness” ed è il secondo lavoro del 40enne Williams che dall’hip pop-R&B e passato ora al pop.

Pharrell Williams, il nuovo Re Mida del Pop

G I R L Pharrell Williams

Omaggio a tutte le donne del mondo, G I R L vanta molte collaborazioni: Alicia Keys, Daft Punk, Justin Timberlake, Kelly Osbourne; lo stesso Pharrell, che ha scritto, arrangiato e prodotto tutte e dieci le tracce ha affermato: “Ho provato un grande senso di orgoglio quando Columbia Records mi ha dato l’opportunità di realizzare questo nuovo disco. Ho capito che c’era l’interesse a sostenermi nel creare un album come ho sempre sognato di fare. Pensavo che dovesse essere d’impatto e contenere gioia pura. E da subito ho voluto intitolarlo G  I  R  L”.

I NERD e Pharrell Williams

Nato il 5 aprile del 1973 in Virginia, Pharrell Williams è un cantante, autore, produttore, rapper e designer che inizia la sua carriera musicale insieme a Chad Hugo formando il duo The Neptunes. Il gruppo vince subito un concorso locale e arriva alla ribalta, dopo poco tempo, con la produzione nel 1998 di “Superthug” brano del rapper N.O.R.E. Continuano a lavorare producendo album per artisti come Kelis, Ol’Dirty Bastard e Diddy. Nel 2001 al duo Chad Hugo e Pharell Williams si aggiunge anche Shae Haley per dar vita alla band funk-rock dei N*E*R*D, dove Pharrell e prima voce e percussionista. Debuttano con “In Search Of..“. Due anni più tardi esce l’album The Netpunes Present..Clones, composto di brani e remix di diversi artisti, giungendo anche alla vetta della Billboard 200 (la classifica dei 200 nuovi album discografici più venduti in America)

Dopo aver collaborato con Nelly Furtudo, Britney Spears e Jay-Z, Pharrell vince due Grammy come miglior produttore e miglior album pop, “Justified firmato in collaborazione con Justin Timberlake e svariate nomination, non male per uno le cui canzoni proposte, sono sempre state rifiutate da Michael Jackson.

Pharrell Williams

Nel 2003 pubblica da solista la canzone “Frontin” e nel 2006 il nuovo disco “In my mind“. Collabora anche con Madonna, sempre sotto il nome di N*E*R*D, nel singolo “Hey You” e nell’album “Hard Candy” e con i Maroon 5 e Jennifer Lopez. La scia di collaborazioni si allunga con il tempo, ma il successo è dietro la porta, e con i brani “Get lucky” e “Lose Yourself to dance” presenti nell’album “Random Access Memorie” dei Daft Punk e cantati da Pharrell, il mondo musicale comincia a notarlo, e con l’altro grandissimo successo del 2013 il singolo di Robin Thicke “Blurred Lines”, cantato in collaborazione anche T.I., raggiunge la vetta delle classifiche di 13 paesi, tra cui Regno Unito, Germania e Stati Uniti.

L’ultimo singolo “Happy”, colonna sonora del film “Cattivissimo Me 2“, è numero 1 in ben 75 paesi  ed ha quasi 4 milioni di download al suo attivo.

Pharrell Williams e i Daft Punk

Co-fondatore della linea di moda Billionaire Boys Club e della Ice Cream Footwear, Pharrell ha già vinto sette Grammy, gli ultimi 4 poco tempo fa ai Grammy Awards 2014 come Producer of the Year, Album of the Year (Random Access Memories dei Daft Punk), Record of the Year e Best Pop Duo/Performance per “Get Lucky” sermpre con i Daft Punk.

Non avrà vinto l’Oscar ma Pharrell Williams oltre ad essere stato premiato con il miglior produttore dell’ultimo decennio, rappresenta sicuramente la migliore scoperta musicale dell’era contemporanea.

Pharrell Williams – Happy

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti