Pasta “salvagente”

Un ospite improvviso e non avete niente di pronto?..non avete fatto la spesa?…e non avete neanche idee..e magari siete stanchi morti..insomma un disastro: che fare? o andate al ristorante o preparate questa semplicissima prelibatezza!

Pasta “salvagente”

  • Ingredienti per 3/4 persone
  • Linguine (ottime con questa ricetta anche quelle integrali)
  • Tonno sott’olio (1 scatola piccola a persona)
  • 1 cipolla bianca grande
  • Succo di limone
  • Sale e pepe in grani
  • Olio
  • Prezzemolo
  • Bottarga grattugiata o da grattuggiare

pasta linguine       limoni     Tonno sott'olio

Tagliate la cipolla a rondelle sottili e mettetela a soffriggere in un tegame largo e basso con l’olio. Appena la cipolla imbiondisce aggiungete il tonno  – privato dell’olio di conservazione – e frantumatelo in pezzi molto piccoli con un mestolo di legno.

A parte, preparate un’emulsione con abbondante succo di limone, un filo d’olio, sale e pepe macinati al momento.

Appena il sugo comincia ad asciugarsi irroratelo con il succo preparato, abbassate il fuoco e coprite con un coperchio.

Scolate la pasta al dente e versatela nel tegame con il sugo al tonno: tenete da parte un mestolo di acqua di cottura e aggiungetelo al composto per completare la cottura delle linguine per un paio di minuti mantecando gli ingredienti.

…Alcuni consigli in più…

Se volete dare un tocco ancora più sfizioso potete aggiungere alla fine, prima della mantecatura, del prezzemolo tritato e una spolverata di bottargama forse con questo ulteriore ingrediente non si tratta proprio di un piatto dell’ultimo minuto…!

Se volete seguire i post di www.informarea.it potete iscrivervi al suo feed RSS.


Lady Buzz

Francesca – alias Lady Buzz – è toscana di nascita, brianzola di allevamento e ormai da 5 anni romana di adozione. Segnata per sempre dal rifiuto della mamma di comprarle il dolce forno, si sbizzarrisce insieme al marito, suo paziente abbacchio sacrificale e fidato braccio destro culinario ma soprattutto etilico, in ricette che mescolano sapori e tradizioni dei paesi e delle città in cui, per dovere o per piacere, si è trovata ad abitare.

Lady Buzz

Approfondimenti