Partecipazioni e inviti per le nozze: scegliere il tipografo
La buona notizia è che quella degli inviti è una faccenda in cui, se volete, potrete risparmiare un po’ di soldi, da utilizzare magari per scegliere i vostri fiori preferiti anche se fuori stagione, oppure per avere quelle fedi in platino che avete puntato, o magari il vestito un po’ al di sopra del budget..! Guardatevi bene in giro prima di scegliere, e confrontate i prezzi: se volete contenere i costi, optate per le soluzioni “basic”. Se però volete far colpo sugli invitati con un invito originale, in giro ci sono un sacco di posti in cui si realizzano inviti seguendo il disegno proposto dal cliente, o grafici talentuosi che vi aiuteranno ad inventare qualcosa di creativo.
Per decidere a chi affidare l’incarico, oltre a visionare qualche campionario di cartoncini e caratteri tipografici, dovrete ricorrere ad altre fonti: passaparola, riviste specializzate, una ricerca su Google.
Quando avrete fatto una prima scrematura, fissate alcuni appuntamenti con vari tipografi e andate a vedere come lavorano, ricordandovi di chiedere:
- Se hanno un campionario di modelli già definiti tra cui scegliere;
- Se lavorano solo su cose disegnate appositamente per il cliente o hanno proposte standard (più economiche);
- Che cosa comprende il loro “pacchetto” (per essere certi di avere tutto in coordinato: partecipazioni, inviti, bigliettini per i confetti, e se volete anche menu, segnaposto, libretti della cerimonia, biglietti di ringraziamento…);
- Se per esempio, pur scegliendo uno dei loro modelli standard, avreste la possibilità di avere un inchiostro seppia al posto di quello nero.
Informatevi inoltre sulla tempistica delle varie fasi: composizione, prima bozza, stampa vera e propria… e tenetevi larghi con i tempi, non si sa mai!!
Alessandra
Date un’occhiata anche qui: Partecipazioni e inviti per le nozze
Non perdere nessuna notizia, aggiungici agli amici! | |
Segui Informarea |