Parata di stelle rock per le vittime dell’uragano Sandy
“121212” – Parata di stelle al Madison Square Garden di New York per il concerto di beneficenza a favore delle famiglie colpite dall’uragano Sandy che ha messo in ginocchio il Nord Est degli Stati Uniti.
Secondo gli organizzatori il concerto non solo ha fatto registrare il tutto esaurito ma sono stati raccolti circa 300 milioni di dollari soltanto con la vendita dei biglietti, senza contare le altrettante donazioni fatte durante la serata.
Lo spettacolo è stato aperto dal Boss Bruce Springsteen con i brani “Land of hope and dreams” e “Wrecking Ball” e con “My City of Ruins”, scritta dopo gli attentati dell’11 settembre e cantata insieme alla sua E Street Band. Raggiunto subito dopo dal cantante John Bon Jovi i due hanno duettato nel brano “Born to run”.
La serata è proseguita, mentre scorrevano le immagini dei danni causati dall’uragano Sandy, con Roger Waters dei Pink Floyd in “Another Brick in the Wall” e con “Livin’on the prayer” di Bon Jovi. Vera e propria ovazione, poi, per l’ingresso sul palco di Eric Clapton che si è esibito in un assolo acustico e nel brano “Crossroads”, e dei Rolling Stones con il solito Mick Jagger nel suo look rock pronto per cantare “You got me rockin” e “Jampin’ Jack Flash”.
Dopo Alicia Keys è stata la volta del gruppo storico degli Who con i loro brani: “Who are You?” e “Pinball Wizard”.
Le ultime esibizioni sono state di Kayne West, Billy Joel, Chris Martin e dei Nirvana per una reunion, dopo 20 anni, con Paul McCartney sostituto del defunto Kurt Cobain. La serata è terminata con Alicia Keys che ha cantato una delle canzoni simbolo di New York: “Empire State of Mind”
Tra le personalità ospiti della serata: i governatori dello Stato di New York, Andrew Cuomo, e del New Jersey, Chris Christie, Susan Sarandon, Ben Stiller, Jake Gyllenhaal, Kristen Stewart e Blake Lively.
Il ricavato dell’esibizione andrà al ‘Robin Hood Relief Fund‘, un fondo creato per aiutare le persone colpite dall’uragano.
Se volete seguire i post di www.informarea.it potete iscrivervi al suo feed RSS.
Segui Informarea |