Papa Giovanni XXIII e Papa Giovanni Paolo II proclamati Santi
Nella cerimonia più solenne nella storia secolare della chiesa Papa Francesco ha oggi proclamato la canonizzazione di Papa Roncalli e Papa Wojtyla con le seguenti parole: “Iscriviamo Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II nell’albo dei Santi“.
“Due uomini coraggiosi, che hanno dato testimonianza alla Chiesa e al mondo della bontà di Dio. E che pure hanno contribuito in maniera indelebile alla causa dello sviluppo dei popoli e della pace“.
La messa è stata concelebrata in Piazza San Pietro con il Papa emerito Benedetto XVI, e con 850 tra cardinali e vescovi di fronte a 800 mila pellegrini (500 mila nella piazza e 300 mila nelle altre aree di Roma con i maxi-schermi), 100 delegazioni ufficiali da tutto il mondo, 34 Capi di Stato e di Governo e 3.800 volontari della Protezione Civile. Alla cerimonia hanno assistito anche i fedeli di Papa Giovanni Paolo II in preghiera e di fronte ai maxi-schermi nella città sua natale di Cracovia e i fedeli di Papa Giovanni XXIII nella chiesa della sua città natale do Sotto il Monte in provincia di Bergamo.
Papa Roncalli definito il “Papa Buono e colui che ha dimostrato una delicata docilità allo Spirito Santo” fu eletto Pontefice dal 28 ottobre 1958 fino al 3 giugno 1963 ed è stato il 261° Papa della Chiesa Cattolica. Papa Wojtyla definito il “Papa della famiglia” fu eletto Pontefice dal 16 ottobre 1978 fino al 2 aprile 2005 ed è stato il 264° Papa della Chiesa Cattolica.
Per Papa Francesco i due Pontefici sono da considerare due Santi uomini coraggiosi e mai sopraffatti dalle tragedie del ventesimo secolo, entrambi hanno mandato avanti e fatto crescere la Chiesa collaborando con lo Spirito Santo.
Le reliquie di Roncalli (un pezzetto di pelle) sono state portate all’altare dal direttore della Fondazione Giovanni XXIII mentre i nipoti del “Papa buono” avevano portato le lampade. Quelle di Wojtyla (una piccola ampolla con il sangue) dalla seconda “miracolata”, la costaricana Floribeth Mora Diaz, mentre la prima, la suora una suora francese ha letto una delle preghiere dei fedeli.
Non perdere nessuna notizia, aggiungici agli amici! | |
Segui Informarea |
Se volete seguire i post di www.informarea.it potete iscrivervi al suo feed RSS.
Approfondimenti