Ottimizziamo il nostro sito per gli smartphone
Oggi gli smartphone hanno raggiunto caratteristiche molto simili a quelle dei computer. Tra queste quella di navigare sul web attraverso alcune applicazioni che funzionano come veri e propri browser. Questa nuova funzionalità permette di connettersi ovunque e senza la necessaria presenza di un PC. Per navigare i contenuti, però, occorre che questi siano pensati per la navigazione mobile. A tal proposito Libero fornisce un servizio che permette di convertire un sito in una visualizzazione mobile, scegliendo e personalizzando una serie di caratteristiche.
Ci serve solo un account a Libero e cliccare su Registrati. In questo modo il nostro sito sarà visualizzato su tutti i telefoni cellulari, indipendentemente dal sistema operativo telefonico. Tutti i siti configurati nella loro versione mobile sono raggiunti nell’archivio Libero Mobile.
Ma vediamo come funziona questo servizio:
Colleghiamoci a Libero Mobile all’indirizzo http://liberomobile.libero.it. Nella Home Page visualizziamo i siti divisi in alcune categorie: Siti di Libero, Siti consigliati, Siti più visti, Siti partner, Siti più recenti. Scegliamone uno cliccandoci sopra.
Dopo averne selezionato uno vediamo subito l’anteprima di visualizzazione sul telefonino. C’è l’URL da usare per vedere il sito sul cellulare. Possiamo inviarlo al nostro telefono, facendo clic su Invia al tuo cellulare. Indichiamo il nostro numero telefonico per riceverlo via Sms. Clic su Invia link.
Connettiamoci al sito da inserire nell’archivio di Libero Mobile. Scorriamo la pagina fino in fondo e troviamo il feed RSS. Facendo clic sull’apposito comando, si apre un’altra pagina nella quale copiare l’URL che costituisce il feed.
Colleghiamoci alla pagina del servizio Libero tutti, precisamente al link http://tutti.libero.it, inseriamo il feed appena copiato nel campo Inserisci il tuo feed Rss che si trova al centro della pagina e poi facciamo clic su Go Mobile.
Inseriamo i dati relativi al nostro sito (feed Rss, titolo da visualizzare, indirizzo del sito mobile, descrizione, categoria, tag) e i nostri dati, che richiedono necessariamente un account Libero. Dopo aver terminato, facciamo clic su Avanti.
Nell’area Layout scegliamo un modello per l’home page tra quelli proposti (combinando immagini e testo). Nell’area Tema c’è l’anteprima del layout, in cui scegliere il colore, con Icona ne scegliamo una predefinita o personalizzata. Facciamo clic su Avanti.
Nell’ultima pagina possiamo vedere un’anteprima del nostro sito in versione mobile. Controlliamo se la visualizzazione è corretta o ci piace. Quindi accettiamo i termini del contratto attivando la voce Si. Per terminare il tutto facciamo clic su comando Completa.
L’ultimo passaggio è verificare il nostro sito via mobile, è importante sapere che, entrando con il nostro account su Libero, possiamo gestire i siti mobile, modificarli o rimuoverli attraverso l’area I tuoi siti.
Se volete seguire i post di www.informarea.it potete iscrivervi al suo feed RSS.
Segui Informarea |