OnePlus 5: prezzo e specifiche tecniche
OnePlus 5 è uno degli smartphone Android più veloci che richiamano di molto l’iPhone 7 Plus di Apple. Dotazione e prezzo sono convincenti come anche l’eleganza che non ha niente da invidiare agli altri smartphone dello stesso livello. OnePlus 5 presenta un pregiato case in metallo con angoli arrotondati e linee dell’antenna identiche a quella del melafonino di Apple.
Il display da 5,5 pollici offre una risoluzione Full-HD di 1920 x 1080 pixel con densità di 401 ppi e protezione fornita dal vetro Gorilla Glass 5. Grazie alla tecnologia AMOLED di Samsung, le immagini offrono un contrasto molto più ricco e colori più vivaci. Anche la componente interna non delude: processore Qualcomm MSM8998 Snapdragon 835 Quad-core 2.45 GHz Kryo + Quad-core 1.9 GHz Kryo, con RAM da 8 GB e memoria interna da 128 GB non espandibile.
Sul retro troviamo due camere: un obiettivo normale da 16 MP AF Sony IMX 398 con EIS e apertura f/1.7 ed un teleobiettivo da 20 MP. Zoom ottico 2x e algoritmo DxO ne danno una resa superiore alle attese. La fotocamera frontale è, invece, da 16 MP FF Sony IMX371 con EIS e apertura f/2.0.
Oltre al comparto fotografico, OnePlus ha migliorato anche il comparto audio che dispone del jack audio.
La batteria è da 3300mAh e può essere ricaricata velocemente tramite Type-C USB. La batteria offre una consistente autonomia di 11 ore e 49 minuti.
Le misure di questo smartphone cinese sono: 154 x 74.1 x 7.25 mm per un peso di 153 grammi. La scocca è in alluminio anodizzato con le colorazioni Midnight Black e Slate Gray, mentre il sistema operativo OxygenOS 4.5 è basato su Android 7.1.1 Nougat.
Lato connettività siamo di fronte al modulo 4G LTE, Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, USB 2.0 Type-C, NFC, Bluetooth 5 e lettore di impronte digitale.
PRO: velocità, dotazione e prezzo
CONTRO: estetica spudoratamente simile all’iPhone 7 Plus.
Specifiche tecniche di OnePlus 5
- schermo FullHD AMOLED da 5,5 pollici con tre opzioni di calibrazione del colore: standard, sRGB e DCIP3
- SoC Qualcomm Snapdragon 835 con CPU octa core a 2,45 GHz e GPU Adreno 540
- 6/8 GB di RAM LPDDR4
- 64/128 GB di memoria interna di tipo UFS 2.1 2 LANE
- doppia fotocamera posteriore con un sensore tele da 20 megapixel con apertura focale f/2.6 e uno da 16 megapixel con apertura focale f/1.7, doppio flash LED e autofocus laser
- fotocamera frontale da 16 megapixel con apertura focale f/2.0
- connettività 4G/LTE, WiFi 802.11 ac dual band, Bluetooth 5.0, GPS, dual SIM, NFC, USB Type-C e jack audio da 3,5 millimetri
- lettore di impronte digitali integrato nel tasto Home frontale con sblocco in meno di 0,2 secondi
- batteria da 3300 mAh con ricarica veloce Dash Charge
- sistema operativo Android 7.1.1 con interfaccia OxygenOS
- dimensioni: 154 x 74.1 x 7.25 mm