OnePlus 2 acquistabile senza invito su GearBest

Finalmente è arrivato il OnePlus 2, in questo articolo analizzeremo oltre ai pro e i contro, le caratteristiche tecniche e il prezzo del nuovo dispositivo dell’azienda OnePlus.

Ufficializzato dalla OnePlus il 28 luglio durante un evento in streaming virtuale, il nuovo OnePlus Two sarà disponibile a partire dall’11 agosto solo attraverso invito. Si tratta del secondo top di gamma dopo il successo nel 2014 del predecessore OnePlus One.

OnePlus 2

Molte le novità introdotte con il OnePlus 2: un lettore d’impronte digitali, una fotocamera con stabilizzatore ottico ed un processore notevolmente migliorato, a tutto questo aggiungete un prezzo fortemente competitivo rispetto agli altri smartphone dello stesso livello e il gioco è fatto.

OnePlus Two

Dal design attraente e curato nei minimi dettagli, il OnePlus 2 presenta una scocca posteriore leggermente ruvida con granito e cornice metallica, dai contorni smussati, che lo avvolgono. Nel retro il dispositivo è convesso ai lati e ciò ne agevola la maneggevolezza e la comodità nel tenerlo in tasca. La scocca è rimovibile e può essere personalizzata con altri materiali.

Altra caratteristica è il tasto Home posizionato al centro sotto il display. Questo serve a bloccare e sbloccare lo smartphone attraverso il riconoscimento d’impronte digitali. Si tratta in pratica di una via di mezzo tra tasto capacitivo e tasto fisico.

Il SoC è un Qualcomm Snapdragon 810 (MSM8994) octa-core a 1.8 GHz, con 16 o 64GB di memoria interna non espandibile e 3 o 4GB di RAM. Il display del OnePlus 2 è un LCD IPS da 5,5 pollici con risoluzione Full HD 1920 x 1080, 401ppi. La batteria, integrata e non rimovibile, ha una capacità di 3.300 mAh ed offre autonomia per oltre un giorno di intensa operatività.

One plus 2

Le fotocamere sono una posteriore di 13 megapixel con incluso uno stabilizzatore ottico e apertura fissa di f/2,0 e una frontale da 5 megapixel con stabilizzatore ottico. La connettività include, al fianco del Wi-Fi 802.11 b/g/n, 4G LTE, Bluetooth 4.1 e GLONASS, una porta USB-C (USB Type C). Il sistema operativo è Android 5.1 personalizzato con la ROM Oxygen OS, già conosciuto dagli utenti del OnePlus One.

OnePlus 2

Ecco le specifiche tecniche del OnePlus 2

  • processore SnapDragon 810 a 64 bit octa-core
  • GPU Adreno 430
  • display Full HD da 5.5 pollici
  • 4GB di RAM
  • spazio d’archiviazione da 16GB e 64GB
  • nuovo design con StyleSwap intercambiabili
  • fotocamera posteriore da 13 megapixel f 2.0, stabilizzatore ottico e fuoco laser
  • fotocamera frontale da 5 megapixel con stabilizzatore ottico
  • registrazione video in 4K e slow motion in HD Ready
  • lettore d’impronte digitali
  • connessione USB Type-C, Wi-Fi e Bluetooth
  • supporto alle reti 4G LTE

Il prezzo del OnePlus 2

Come già anticipato nell’introduzione di questo articolo, il OnePlus 2 è già in vendita dall’11 agosto ma con un sistema ad inviti (che può essere ricevuto da un amico/collega che lo ha già acquistato oppure tramite concorsi e promozioni). Questi sono stati distribuiti su base progressiva e dovranno essere utilizzati entro 24 ore dal momento in cui li si riceve. L’invito garantisce la possibilità di acquistare il OnePlus 2. L’utente non dovrà fare altro che lasciare la propria e-mail e mettersi in coda. Attualmente nel sito ufficiale c’è una lista d’attesa di oltre 3 milioni di persone

Una soluzione per acquistare il OnePlus 2 senza lista d’attesa o inviti è attraverso GearBest (le spedizioni, affidabili e con prodotti di qualità, avvengono dal magazzino europeo e senza nessuna tassa doganale) che a prezzi competitivi ti permetterà di acquistare il OnePlus 2 applicando i nostri codici sconto più adatti alle tue esigenze:

  • Codice: PLUSTWO16GB 379.99$
  • Codice: PLUSTWO64GB 449.99$

OnePlus 2

I Pro e i Contro del OnePlus 2

I Pro sono:

  • un lettore d’impronte digitali molto veloce,
  • un display eccellente,
  • un design attraente
  • performance fluide e rapide
  • USB Type C
  • hardware di ultima generazione
  • prezzo appetibile

I Contro sono:

  • mancanza di memoria espandibile (nessuna SDCard)
  • batteria non rimovibile e mancanza di più modalità di ricarica
  • mancanza di NFC

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.