Omicidio Meredith, Amanda Knox e Raffaele Sollecito condannati
Dopo 12 ore di Camera di Consiglio, la Corte d’Assise d’Appello di Firenze ha condannato Amanda Knox a ventotto anni e 6 mesi e Raffaele Sollecito a 25 anni. per l’omicidio di Meredith Kercher, uccisa a Perugia nel 2007.
Omicidio Meredith, Amanda Knox e Raffaele Sollecito condannati
Per Sollecito ci sarà il ritiro del passaporto ed il divieto di espatrio, mentre per la Knox non ci sarà alcuna limitazione immediata, in quanto non sussiste pericolo di fuga, poiché si trova legittimamente nel suo paese di origine.
Rispetto alla condanna del 2009, quella di primo grado emessa dalla Corte d’Appello di Perugia, la pena inflitta ad Amanda Knox è stata aumentata di 2 anni e 6 mesi perché i giudici hanno ritenuto aggravato il reato di calunnia commesso dalla ragazza nei riguardi di Patrik Lumumba. La Knox accusò Lumumba per assicurare a sé l’impunità dal reato di omicidio.
Impietrita dopo la condanna la Knox, che ha saputo del verdetto a Seattle, a differenza di Sollecito che è stato presente in aula fino al tardo pomeriggio; i loro legali si sono detti pronti a fare ricorso e a dimostrare l’innocenza dei loro assistiti. Giulia Buongiorno, legale di Sollecito, ha definito il processo “vuoto di prove e di indizi“.
Impassibili alla lettura della sentenza i familiari di Meredith, per loro il tempo dei festeggiamenti è finito quella notte tra il 1 e il 2 novembre del 2007.