Olimpiadi 2012: cerimonia di chiusura e medagliere italiano
Si sono conclusi ieri sera 12 agosto i giochi olimpici di Londra 2012, con una cerimonia spettacolare dal titolo The Symphony of British Music.
Tra musical, fiction, concerto e storia, gli inglesi hanno entusiasmato tutto il mondo aprendo la serata con Sir Wiston Churchill, con Timothy Spall, l’attore che lo ha interpretato nel celebre film “Il discorso del re“, mescolando tradizione e modernità e sfidando allegramente il kitsch.
L’Olympic stadium London è stato trasformato in una immensa discoteca all’aperto, nel quale si sono esibiti artisti come George Michael, i Pet Shop Boys, i reduci dei Queen e membri dei Pink Floyd e dei Genesis, le musiche dei Beatles e dei Bee Gees, le chitarre degli immortali Who, i volti di Freddy Mercury e di John Lennon, Annie Lennox, i Take That e le Spice Girls, riunitesi per l’occasione, nell’esibizione dei loro successi.
A rendere ancora più interessante la serata è stata l’apparizione di: Naomi Campbell, Kate Moss e la figlia di Mick Jagger.
Se volessimo fare il punto della situazione di questi giochi Olimpionici di Londra potremmo dire con orgoglio che, la chiusura di questi 17 giorni di giochi ha visto un’Italia forte e decisa, capace di classificarsi in ottava posizione con 8 ori, 9 argenti e 11 bronzi (28 medaglie, 1 in più rispetto a Pechino 2008), andando ben oltre la previsione delle 25 medaglie ma con una piccola parte negativa: la positività di Schwzer.
Il primato di questi giochi va agli Stati Uniti che si confermano come la nazione più medagliata della storia delle Olimpiadi.
Grazie Londra e ora tutti proiettati verso le Olimpiadi di Rio de Janeiro del 2016.
Ecco le immagini più belle della cerimonia di chiusura delle Olimpiadi di Londra 2012:
Segui Informarea |