Nuovi sospetti sulla vittoria di Federico a MasterChef Italia 3

A poche ore dall’inizio della finale del programma televisivo MasterChef Italia 3 il bookmaker decideva di sospendere MasterChef dal suo palinsesto: il motivo? Troppi flussi anomali di scommesse che lasciavano intendere che qualcosa non andava.

Almo e Federico nella Finale di MasterChef 3

Dopo la vittoria di Federico, continuano le polemiche e i dubbi da parte degli utenti e dei fan sui social network del noto programma televisivo. Il pugliese Almo Bibolotti, lo sconfitto, la scorsa settimana aveva rilasciato queste dichiarazioni: “La vittoria di Federico è stata una farsa, ha avuto mezz’ora in più su tutti i piatti. Sono inoltre deluso, sinceramente meritavo di più; non sono mai stato tra i peggiori, non ho mai rischiato di essere eliminato, ho anche vinto molte prove. Oltre ai complimenti in trasmissione da chef competenti, tutta la sala ieri sera urlava il mio nome“.

E ancora “Ma la finale era tra me e Federico, o tra me ed Eleonora? Perché non so se si è capito da casa, ma in quella prova ha fatto quasi tutto lei. Federico, durante la prima ora della gara, era completamente in tilt; da buon dottorino si era preparato le dosi per un piatto solo e quando ha saputo che doveva cucinare per più persone è andato in panico. Bastianich e Barbieri erano fissi davanti alla sua postazione per incoraggiarlo. Dietro però c’era Eleonora che gli ha fatto tutto: ha pulito le galline, ha preparato tutto il dolce, quel dolce buonissimo che l’ha fatto vincere“.

 

La Barilla e Federico Ferrero

 

Oltre alle parole di Almo, alle quali erano seguite alcune risposte anche da parte dello stesso Federico, che dichiarava che i primi piatti ad uscire sono stati quelli di Almo semplicemente perchè erano già pronti, ci sono nuovi elementi che sono emersi: sembra infatti che Federico abbia avuto contatti con la nota marca di pastasciutta, la Barilla, sponsor del programma televisivo culinario. In rete circolano delle foto in cui il medico di Torino è in camice con il marchio Barilla, la quale ha però fatto sapere che tra i due non esiste nessuna collaborazione, la foto faceva riferimento ad un workshop di una singola giornata che Federico Ferrero aveva sostenuto in data 28/11/2011 presso la loro sede: con Federico era presente un gruppo di laureandi in marketing dell’università di Torino.

Ora una nuova tegola sta cadendo su MasterChef Italia 3: l’ipotesi che la decisione di far vincere Federico fosse già stata non solo presa in anticipo, ma anche resa nota prima della proclamazione del vincitore in diretta. I flussi anomali di scommesse lasciano intendere che la finale del 6 marzo scorso non era nient’altro che una farsa e che il vincitore doveva essere proprio Federico.

La Bet1128, azienda di scommesse, ha rilasciato queste dichiarazioni: “La quota di Federico, che non era il favorito, crolla da 6 a 2,50-2,35. Le singole scommesse erano per entrambi i concorrenti dell’ordine di 400-500 euro, poi sono schizzate di colpo a 7-9 mila euro e tutte su Federico, cifre notevoli per un reality. Alla fine abbiamo contato giocate complessive anche di 20 mila euro su Federico, circa il 90% delle puntate era su di lui. Le scommesse sono arrivate soprattutto dal Nord Italia, dalla zona di Milano”  (città in cui si è svolto il programma) “si dovevano evitare fughe di notizie, il programma non era chiarissimo, abbiamo già in passato quotato reality, ma questa è la prima volta che succedono cose di questo tipo”.

Non perdere nessuna notizia, aggiungici agli amici!


 

Se volete seguire i post di www.informarea.it potete iscrivervi al suo feed RSS.

Non esitate a lasciare le Vostre impressioni o a porre domande.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.