Notte degli Oscar 2016: trionfa finalmente Leonardo DiCaprio

Alla fine Leonardo DiCaprio ha vinto il suo Oscar come miglior attore protagonista per il film The Revenant del regista Alejandro Gonzalez Iñarritu. Dopo tre candidature come miglior attore e una come attore non protagonista, l’attore americano ha avuto la meglio su Bryan Cranston per Trumbo, Matt Damon per The Martian, Michael Fassbender per Steve Jobs e Eddie Redmayne per The Danish Girl.

Leonardo DiCaprio Oscar 2016

Attivo nell’impegno civile ed ecologico, DiCaprio dopo essere salito sul palco degli 88esimi Academy Awards al Dolby Theatre di Los Angeles, ha ringraziato non solo il regista del film che gli ha permesso di vincere questo Oscar, ma anche il suo maestro Martin Scorsese: “The Revenant è un film sul rapporto uomo-natura. Il 2015 è stato l’anno più caldo nella storia, ci siamo dovuti spostare con tutta la produzione al Polo Sud per trovare un po’ di neve. Il cambiamento climatico sta diventando qualcosa di preoccupante e minaccioso per la nostra specie. Dobbiamo lavorare tutti insieme e smetterla di procrastinare“. E ancora: “Dobbiamo sostenere i leader del mondo contro l’inquinamento e contro l’avidità delle persone al potere. Grazie per questo fantastico premio, non diamo però per scontato questo Pianeta e io non darò per scontata questa serata“.

Una statuetta italiana è andata al grande maestro Ennio Morricone per la migliore colonna sonora nel film The Hateful Eight. Il compositore italiano, che fià nel 2007 aveva ottenuto un Oscar alla carriera, dalla voce rotta dall’emozione ha ringraziato l’Academy, Quentin Tarantino e sua moglie e compagna di vita da 60 anni.

Ennio Morricone vince l'Oscar

Infine premio Oscar come miglior film a Spotlight e premio Oscar come miglior attrice protagonista con il film Room all’attrice Brie Larson.

Di seguito la lista completa dei premi assegnati:

MIGLIOR FILM: Spotlight
MIGLIOR REGIA: Alejandro Gonzales Inarritu
MIGLIOR ATTORE: Leonardo DiCaprio
MIGLIOR ATTRICE: Brie Larson
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA: Mark Rylance
MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA: Alicia Vikander
MIGLIOR SCENEGGIATURA ORIGINALE: Spotlight
MIGLIOR SCENEGGIATURA NON ORIGINALE: La Grande Scommessa
MIGLIOR FILM STRANIERO: Figlio di Saul
MIGLIOR FILM ANIMAZIONE: Inside Out
MIGLIOR FOTOGRAFIA: The Revenant
MIGLIOR SCENOGRAFIA: Mad Max: Fury Road
MIGLIOR MONTAGGIO: Mad Max: Fury Road
MIGLIOR COLONNA SONORA: Ennio Morricone (The Hateful Eight)
MIGLIOR CANZONE: Writing’s on the Wall (Spectre)
MIGLIORI EFFETTI SPECIALI: Ex Machina
MIGLIOR SONORO: Mad Max: Fury Road
MIGLIOR MONTAGGIO SONORO: Mad Max: Fury Road
MIGLIOR COSTUMI: Mad Max: Fury Road
MIGLIOR TRUCCO: Mad Max: Fury Road
MIGLIOR DOCUMENTARIO: Amy
MIGLIOR CORTO DOCUMENTARIO: A Girl in the River: the price of forgiveness
MIGLIOR CORTO: Stutterer
MIGLIOR CORTO D’ANIMAZIONE: Bear Story

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti