Notte degli Oscar 2012: trionfano The Artist e Hugo

Si è svolta ieri sera l’84^ edizione degli Academy Awards, meglio conosciuta come Notte degli Oscar, durante la quale anche quest’anno sono stati assegnati i riconoscimenti cinematografici più ambiti: la cerimonia si è svolta in diretta dall’Hollywood and Highland Center di Hollywood (ex-Kodak Theatre), con Billy Crystal alla conduzione (il quale, con questa edizione, arriva a condurre per la nona volta la Notte degli Oscar).

Notte degli Oscar 2023: tutti i vincitori

Academy Awards 

Come da pronostico, trionfatore indiscusso della serata il poetico film muto in bianco e nero di Michael Hazanavicius, ‘The Artist’, con ben 5 statuette assegnate: miglior film, miglior regia, migliore attore protagonista con il suo eroe Jean Dujardin, migliori costumi e miglior colonna sonora. Hollywood ha premiato se stessa con un bellissimo film dedicato al mitico periodo del muto che ripercorre la storia del cinema americano fino all’avvento del sonoro, con la conseguente disfatta del protagonista che, da attore affermato, viene poi dimenticato e vive un periodo buio fino al suo riscatto con il musical. Il pensiero va a Rodolfo Valentino(non a caso nel film il protagonista si chiama George Valentin), aFred Astairee aGinger Rogers.

The Artist 

Ben cinque statuette anche per l’avversario ‘Hugo Cabret’ di Martin Scorsese, che si è aggiudicato i cinque maggiori premi tecnici: montaggio sonoro, sonoro, effetti visivi, fotografia e scenografia. Quest’ultimo Oscar è stato vinto dalla coppia di coniugi italiana Dante Ferretti e Francesca Lo Schiavo, che hanno portato a casa l’Oscar per la terza volta dichiarando: “Questo è per Martin e per l’Italia”.

Hugo 

Tra gli attori, oltre alla suddetta vittoria di Dujardin, c’è da registrare quella di Meryl Streep (per la seconda volta migliore attrice protagonista) con la sua magistrale interpretazione dell’ex Primo Ministro britannico Margaret Thatcher in ‘The Iron Lady’, film che si aggiudica anche la statuetta per il miglior trucco.

Octavia Spencer ha vinto l’Oscar come miglior attrice non protagonista per il film ‘The Help’. Christopher Plummer come miglior attore non protagonista nel film ‘Beginners’.

Octavia Spencer 

A vincere il premio come miglior film straniero è l’iraniano ‘Una separazione’ di Asghar Farhadi, il primo film iraniano ad aver vinto una statuetta. Nel ricevere il premio il regista iraniano ha dedicato la vittoria al suo popolo: “Il mio Paese ha un patrimonio culturale enorme che è sepolto sotto il polverone della politica. Dedico l’Oscar al mio popolo che è un popolo contrario alla violenza e che non è in guerra con le altre civiltà e le altre culture”.

Kirk Baxter e Angus Wall hanno vintol’Oscar per il montaggio in ‘Millennium – Uomini che odiano le donne’. ‘Undefeated’ di TJ Martin, Dan Lindsay e Richard Middlemas ha vinto la statuetta come miglior documentario. ‘Rango’ di Gore Verbinski come miglior film d’animazione: ad 82 anni Plummer è l’attore più anziano ad aver mai vinto una statuetta.

Oscar

Bret McKenzie ha vinto l’Oscar per la miglior canzone in ‘I Muppet’. Alexander Payne, Nat Faxon e Jim Rash hanno vintol’Oscar perla miglior sceneggiatura non originale di ‘Paradiso Amaro’. Woody Allen ha vinto l’Oscar per la miglior sceneggiatura originale di ‘Midnight in Paris’ (il regista non era presente in sala, così la statuetta è stata ritirata dalla stessa Academy). ‘The Shore’ di Terry ed Oorlagh George come miglior cortometraggio; ‘Saving Face’ di Daniel Junge e Sharmeen Obaid-Chinnoy come miglior cortometraggio documentario. 

The Oscars

 

Vediamo ora qualche statistica sul rapporto tra vittorie (primo numero sotto riportato) e candidature (secondo numero sotto riportato)per le principali pellicole:

5/11Hugo Cabret

5/10The Artist

2/2The Iron Lady

1/5Millennium – Uomini che odiano le donne

1/5Paradiso amaro

1/4Midnight in Paris

1/4The Help

1/2Una separazione

1/1Beginners

1/1I Muppet

1/1Rango

1/1Undefeated (film documentario)

0/6L’arte di vincere

0/6War Horse

0/3Albert Nobbs

0/3La talpa

0/3The Tree of Life

0/3Transformers 3

0/3Harry Potter e i Doni della Morte: Parte II

 

Billy Criytal

Per vedere tutte le nomination: Oscar 2012: appena annunciate le nomination

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti