Non si arresta il successo del modem Fastweb
Fastweb continua a stupire e questa volta lo fa con il suo modem di ultima generazione, presentato in commercio con il nome di FASTGate e già affermatosi nelle case di molti italiani.
La scelta di lavorare allo sviluppo di un nuovo modem è nata dalla necessità di offrire ai clienti uno strumento per sfruttare al massimo la potenza e la velocità della rete Fastweb, che offre una connessione a Internet ultraveloce e che desidera rendere la navigazione in rete sempre più semplice e performante.
L’azienda sta investendo molto negli ultimi anni per far sì che entro il 2020 circa cinque milioni di famiglie possano godere della connessione veloce fino a 1 GB. Apprezzabile anche il desiderio – perseguito con il progetto WOW FI – di offrire ai clienti la possibilità di connettere velocemente i dispositivi portatili ad una rete Wi-Fi Fastweb fuori casa, per consentire loro di navigare in rete senza consumare i GB dell’abbonamento.
Caratteristiche del modem FASTGate
Per comprendere appieno le potenzialità del modem di Fastweb bisogna prendere in esame le sue caratteristiche. Questo modem di ultima generazione si presenta, innanzitutto, con un design elegante e disegnato non solo per essere bello da vedere, ma anche semplice da utilizzare. Con i tre tasti touch si ha la possibilità di navigare in pochi secondi tra le impostazioni e le funzioni del dispositivo.
La navigazione è stata resa più semplice grazie alle funzioni innovative che sono state introdotte. Una di queste consente di impostare una preferenza di navigazione per uno dei dispositivi connessi alla rete: grazie a questa funzione, viene garantita la velocità massima di connessione ad Internet al dispositivo più importante, sia esso un pc desktop o un dispositivo portatile come smartphone o tablet.
È possibile anche creare una rete Wi-Fi per gli ospiti, scegliendo una password personalizzata diversa rispetto alla chiave di accesso principale. Con la rete per gli ospiti viene data la possibilità di gestire le connessioni dei dispositivi accessori, senza dover temere degli eventuali problemi di sicurezza, dal momento che la password principale resterà segreta.
Per il risparmio energetico e per il controllo della propria connessione a Internet, con il modem FASTGate è possibile impostare l’accensione e lo spegnimento automatico del dispositivo. È stata in questo modo semplificata la gestione della rete Wi-Fi domestica, aumentandone il controllo.
Parlando di prestazioni, questo strumento è stato progettato per offrire una connessione ultraveloce in tutta la casa. È possibile, infatti, raggiungere una velocità massima di 1 Giga al secondo in tutte le stanze della propria abitazione, anche se ci si connette al modem attraverso il Wi-Fi.
Queste prestazioni sono garantite dalla tecnologia Wi-Fi dual band a 6 antenne, grazie alla quale FASTGate è considerato uno dei migliori modem al momento disponibili in Italia. Il processore di ultima generazione, le 2 porte USB 3.0 e le 4 porte Gigabit Ethernet completano le dotazioni di questo modem e consentono di sfruttare al meglio la connettività veloce alla rete.
Inoltre, attraverso l’applicazione ufficiale MyFastweb – disponibile sia per iOS che per Android – i clienti potranno accedere al modem e settare a loro piacimento le impostazioni, per avere una gestione completa “a portata di tap”. Dalla stessa applicazione è possibile anche analizzare i dati sulla connessione e valutarne le performance.
Con FASTGate, quindi, i clienti potranno sfruttare al massimo le potenzialità della rete Fastweb e navigare in Internet con delle prestazioni mai sperimentate prima. Il modem garantisce connessione veloce a tutti i dispositivi collegati alla rete e consente di raggiungere velocità elevate non solo con i dispositivi collegati con cavo Ethernet, ma anche con quelli che navigano sfruttando il Wi-Fi.