Noleggio lungo termine senza anticipo per privati: conviene?

Il noleggio di auto, furgoni e moto a lungo termine sta spopolando fra i privati, grazie ai vari vantaggi che offre. Fra le varie possibilità, la più popolare è la possibilità di noleggiare un’auto a lungo termine senza versare l’anticipo, pagando quindi unicamente un canone mensile.

Il noleggio a lungo termine per privati dunque sta diventando un’opzione sempre più interessante, che spinge diverse persone a rivolgersi a questa soluzione invece di procedere all’acquisto di una vettura. Ma vediamo nel dettaglio perché conviene noleggiare auto a lungo termine anziché averne una di proprietà.

Noleggiare un’auto a lungo termine conviene ai privati?

noleggio lungo termine privato conviene

Spesso si parla di noleggio auto a lungo termine per i titolari di aziende e partite IVA. Ma nel corso degli anni questa pratica, specialmente quella che prevede il noleggio a lungo termine senza anticipo, è sempre più adottata anche dai privati.

Per questo aumentano le persone che si chiedono sé: noleggiare auto è conveniente?

Noleggiare un’auto comporta un abbonamento, solitamente in forma mensile, che permette di ottenere una vettura del parco auto della compagnia di noleggio alla quale ci si rivolge per un periodo di tempo che può andare da un mese sino ad un anno o più.

Questa formula di noleggio può rivelarsi conveniente per coloro che non vogliono acquistare un’automobile e che cercano un’alternativa anche al leasing.

Uno dei principali vantaggi del noleggio per privati a lungo termine è sicuramente quella di poter scegliere un’automobile in ottime condizioni e di qualunque casa automobilistica compresa nel parco vetture dell’azienda di noleggio, senza doverla acquistare e senza dover dare un anticipo.

Naturalmente questo è solo uno dei fattori di convenienza. In quanto, noleggiare un’auto comporta anche una serie di benefici correlati e compresi nel canone mensile che si corrisponde, come:

  • Manutenzione ordinaria e straordinaria
  • Pagamento del bollo
  • Pagamento dell’assicurazione
  • Tagliando
  • Servizio d’assistenza su strada

Tutti i fattori sono determinanti nel momento in cui si sceglie di noleggiare una vettura invece di acquistarla. Infatti, se si è proprietari di un’auto sarà necessario pagare di anno in anno: il bollo, l’assicurazione e il tagliando, e la revisione.

Non solo, ogni qualvolta che l’auto ha un problema o che ha bisogno di un pezzo nuovo si dovrà andare dal meccanico e pagare non solo il pezzo necessario ma anche il lavoro svolto dal professionista.

Specie quando si acquista un’auto usata, le spese di mantenimento potrebbero nel tempo superare anche il valore effettivo della vettura.

Oltre al vantaggio di aver inclusi vari servizi che altrimenti dovremmo pagare, oltre magari alla rata che abbiamo fatto per l’acquisto dell’auto, bisogna fare anche altre considerazioni.

Quando acquisti un’auto con un finanziamento sei legato a pagare questo fino al termine, pena un pignoramento e problemi legati al mancato pagamento della rata.

E poi non puoi cambiare modello d’auto quando e come preferisci ma sei legata ad essa sino a quando non la vendi (magari all’70 o 80% in meno di quanto l’hai pagata).

Se ti affidi invece a un sistema di noleggio a lungo termine per i privati puoi:

  • Restituire l’auto e smettere di pagare il canone mensile alla fine del contratto senza alcun vincolo
  • Scegliere di cambiare il modello della vettura, ad esempio all’inizio potresti aver optato per il noleggio ford e successivamente preferire il noleggio alfa romeo.
  • Cambiare auto senza bisogno di dover svendere la vettura precedentemente acquistata

Noleggio a lungo termine privati: esempio sulla convenienza

Per capire se il noleggio auto conveniente sia davvero un’opzione che può fare al caso tuo al posto dell’acquisto di una vettura, vogliamo farti un esempio più chiaro sui costi che si affrontano con un’auto di proprietà e su quelli previsti dal noleggio a lungo termine senza anticipo.

Facciamo l’esempio che tu abbia acquisto un’auto usata a rate dal valore di 12 mila euro con una rata mensile di 140 euro al mese per 10 anni.

Andiamo a vedere in tabella le spese che dovresti sostenere in qualità di proprietario di una vettura:

COSTI FISSI AUTOQUOTA MENSILE DA PAGARE
AssicurazioneCirca 40 euro al mese per un’auto medio grande
Bollo autoDai 20 ai 30 euro al mese circa in base alla cilindrata
Manutenzione ordinaria e straordinariaTra i 20 e i 50 euro al mese (considerando semplici controlli meccanici durante l’anno)
Soccorso su stradaTra i 10 e 15 euro al mese per un abbonamento annuale al Soccorso Stradale privato
Rata dell’auto140 euro al mese
TOTALE DEI COSTI FISSITra i 250 euro al mese e i 350 euro al mese

Come puoi vedere dal calcolo che abbiamo fatto i costi fissi quando si ha un’auto di proprietà vanno dai 250 euro ai 350 euro al mese.

Considerando sempre che l’auto non subisca forti danneggiamenti o non si rompa improvvisamente un pezzo importante come ad esempio il motore.

Infatti, devi pensare che con l’acquisto di un’auto sei comunque vincolato a pagare il prestito fino alla fine, anche se la vettura dovesse rompersi e diventare dunque inservibile.

Tra l’altro non sono stati considerati i costi del tagliando che deve essere fatto ogni due anni, e l’eventuale svalutazione dell’auto nel corso degli anni.

Se l’auto acquistata infatti aveva un costo iniziale di 12 mila euro, nel corso di 10 anni (al fine del pagamento del prestito ad esempio), il suo valore sarà circa l’80% in meno.

Quindi anche vendendola per acquistare una nuova auto non guadagnerai nulla, soprattutto se consideri anche i costi per l’eventuale passaggio di proprietà e quelli di manutenzione nel corso degli anni.

A differenza dei costi di un’auto di proprietà, con il noleggio a lungo termine potrai usufruire di servizi inclusi all’interno di un unico canone mensile (assicurazione, bollo, manutenzione, soccorso su strada), scegliere l’auto che preferisci e pagare tra i 150 e i 300 euro al mese, solo sino a quando vorrei usufruire della vettura.

Conclusione: a chi conviene il noleggio a lungo termine e perché?

Come abbiamo visto, il noleggio a lungo termine è una soluzione idonea anche ai privati e sicuramente il modo migliore per avere un’auto senza dover fare un finanziamento.

Questa scelta va bene per tutti sia per coloro che amano cambiare spesso automobile sia per chi preferisce pagare un canone mensile unico senza dover pensare a niente dal punto di vista manutentivo e burocratico.

In conclusione, scegliendo il noleggio auto a lungo termine è possibile:

  • Evitare le pratiche burocratiche e le scadenze legate al bollo dell’auto, al pagamento dell’assicurazione e del bollettino dell’auto
  • Avere un’assicurazione onnicomprensiva: le assicurazioni proposte dalle società per il noleggio proteggono te, l’auto e i suoi passeggeri da ogni imprevisto, come incidenti, il furto o l’incendio della vettura.
  • Servizio stradale 24 h su 24: questo sicuramente è un vantaggio, perché non tutti da privati fanno richiesta del servizio stradale a pagamento, chiamandolo solo per necessità estreme. Con il noleggio invece questo servizio è incluso e non dovrai pagare 70 o 100 euro un carroattrezzi se rimani fermo in strada.
  • Manutenzione ordinaria e straordinaria: non dovrai più saltare o farti venire l’ansia se la macchina non parte o se segnala un guasto, perché il canone mensile include anche eventuali lavori all’auto in caso di problemi elettronici o meccanici.

I vantaggi offerti dal noleggio auto a lungo termine dunque sono diversi, tant’è che secondo alcune indagini il mercato del noleggio auto sta crescendo sempre di più nel corso degli anni.

Naturalmente non si è proprietari di una vettura ma si ha in un unico canone mensile un’auto a completa disposizione, senza preoccuparti di tutte le altre spese o problematiche legate al sostentamento di un mezzo di proprietà.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti