Nokia Lumia 610

Il nuovo Nokia Lumia 610 nasce da un deciso gemellaggio intrapreso da Nokia con Microsoft per quanto concerne la tipologia di sistema operativo all’interno dei suoi smartphone, in modo da scardire la concorrenza di quei dispositivi che fanno oramai un uso ricorrente di Android.

Nokia Lumia 610

Nokia Lumia 610 è uno smartphone a forma di saponetta, ideato per conquistare una buona fetta del segmento entry level, con un display da 3.7 pollici di diagonale a 252 ppi in grado di regalare una risoluzione pari a 480 x 800 pixel e di visualizzare 16.7 milioni di colori. I suoi comandi sono touchscreen e la sua fotocamera posta sul retro del terminale ha un sensore da 5 Megapixel affiancato da un flash a LED, con possibilità di inserire il geotag in ogni contenuto salvato, registrazione di video a risoluzione VGA a 30 fps.

Altre aggiunte presenti sono doppio microfono, jack audio da 3.5 mm di diametro, rapido accesso ai social network, capacità interna di 8 GB, batteria agli ioni di litio da 1300 mAh, accelerometro, sensore di prossimità, sintonizzatore radio FM, moduli di connettività GPRS, EDGE e HSDPA, WiFi, Bluetooth, modulo AGPS per la navigazione satellitare assistita e 256 MB di memoria RAM.

Il sistema operativo è Microsoft Windows Phone 7.5 Mango mentre il processore è da 800 Mhz di potenza.

Nokia Lumia 610 vari colori

Lumia presenta una linea molto addolcita e morbida con 4 tipo di colorazioni della scocca: ciano, magenta, nero e bianco. La batteria assicura almeno 550 ore di funzionamento in modalità standby e circa 7 ore in modalità di conversazione telefonica continuata. Per essere compatto Lumia non è molto leggero, ma batteria compresa, pesa circa 131.5 grammi mentre le sue dimensioni restanti si aggirano sui 12 mm in spessore, 119 mm in altezza e 62 mm in larghezza.

Peccato la mancanza di uno slot per schede di memoria di tipologia microSD, anche il processore da 800 Mhz lascia un pò a desiderare. Altri limiti sono nella registrazione dei video: il componente presente in Lumia 610 può infatti registrare solo filmati VGA a 30 fps.

Questo smartphone entry level però non va sottovalutato, la sua forza, la connettività, non ha nulla da invidiare a nessuno. C’è da dire che in fatto di telefoni Nokia non sbaglia mai.

Se volete seguire i post di www.informarea.it potete iscrivervi al suo feed RSS.


Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti