Nick D’Aloisio e Summly: storia di un teenager milionario
Riassumere in 400 caratteri le notizie trovate online.
Selezionare le news più rilevanti e consentire agli utenti di rimanere in linea con gli avvenimenti del giorno (il tutto in poco più di 2 tweet). Un’idea non certo sconvolgente – nata durante delle ricerche scolastiche sul web – ma che è diventata una miniera di dollari.
Questa in poche parole l’app che ha ideato un allora 15enne australiano che vive in Inghilterra (a Wimbledon) e che ha reso milionario Nick D’Aloisio.
Ideata 2 anni fa, l’app per iPhone Summly ha ricevuto fin da subito 1 milione di sterline di investimenti per essere migliorata (fra gli altri a finanziare il progetto anche la cantante Yoko Ono, moglie di John Lennon, e la NewsCorp di Murdoch).
Poche ore fa è arrivata la notizia dell’acquisto dell’app da parte di Yahoo! che ha pagato Summly 30 milioni di dollari offrendo al giovane australiano di origini italiane un posto di lavoro nella sede londinese al termine degli studi (Nick deve ancora ultimare il liceo).
Un consuntivo di quanti riassunti sono stati creati? Prima della rimozione dall’AppleStore si vociferano circa 90 milioni di riassunti letti… un vero e proprio boom!
Se volete seguire i post di www.informarea.it potete iscrivervi al suo feed RSS.
Segui Informarea |