Nexus 9: la risposta di HTC e Google all’iPad Air 2

Nexus 9 è la risposta di HTC e Google all’iPad Air 2 di Apple. Equipaggiato con il nuovo sistema operativo Android 5.0 Lollipop, il tablet Nexus 9, disponibile nei colori bianco, nero e oro, si presenta con i suoi 9” un perfetto equilibrio tra dimensioni e maneggevolezza.

Monta un processore Nvidia Tegra K1 Dual Denver con frequenza a 2.3GHz,  2 GB di RAM e una Kepler a 192-core come scheda grafica.

Lo schermo LCD IPS da 9 pollici ha una risoluzione QXGA di 2048×1536 pixel con una densità media di 281 pixel per indice.

Nexus 9

La memoria interna è da 16GB o 32GB.

Le fotocamere sono due: quella posteriore da 8MP (con flash led, f2.4, Auto-focus) e quella frontale da 1,9MP. Per quanto riguarda l’audio, la presenza di un sistema di altoparlanti BoomSound con sistema Dolby garantisce una resa sonora molto elevata rispetto ai precedenti Nexus.

l Nexus 9 è grande 153,68 mm x 228,25 mm x 7,95 mm, con un peso di 425 gr per la versione solo Wi-Fi e 436 gr per quella LTE.

La batteria da 6700 mAh consente un’autonomia di 9,5 ore utilizzandolo con il wi-fi.

Come optional può essere corredato dalla tastiera Folio (129 euro), che si aggancia magneticamente e trasforma il tablet in un computer portatile.

Android Lollipop consente un nuovo look basato sul Material Design, il quale dà più uniformità alle icone a all’interfaccia utente. Oltre questo vanno segnalate anche le nuove funzionalità: le notifiche attive anche nella schermata di blocco, la maggiore fluidità nell’apertura di app ed un multitasking molto potente.

Il dispositivo può essere acquistato su Google Play Store a un prezzo di 399 euro (Nexus 9 solo Wi-Fi con memoria interna da 16 GB), di 489 euro (Nexus 9 con memoria interna da 32 GB), di 569 con LTE

Sicuramente uno dei migliori tablet di Google grazie al chipset Nvidia, gli altoparlanti BoomSound e Android Lollipop.

Unico neo? L’assenza del supporto a schede microSD.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti