Migliori TV box Android cinesi: guida all’acquisto
Vuoi conoscere i migliori TV Box Android cinesi con il miglior rapporto qualità prezzo? Ti consiglio di leggere questa guida perché non solo ti elencherò quali sono i TV Box cinesi del momento, ma ti indicherò anche le specifiche hardware da considerare prima di acquistarne uno.
Per utilizzare un TV Box non devi fare altro che collegarlo alla TV tramite il cavo HDMI, per poi comandarlo con un telecomando di serie o anche con mouse e tastiera. Questo ti consentirà di guardare video in streaming (Netflix, YouTube), navigare online, ascoltare musica, riprodurre video locali, giocare ai videogame e guardare foto. Poiché sono basati su sistemi operativi Android o Windows, danno la possibilità di installare app di ogni tipo e di utilizzarli come fossero mini PC.
Quale TV Box cinese comprare
Prima di comprare un TV Box economico, ecco una guida all’acquisto su quali componenti fondamentali incidono notevolmente sulle performance del dispositivo e sul prezzo: processori, memorie (interna e RAM), porte di collegamento, connettività, formati audio e video.
I processori più diffusi nell’ambito dei TV Box cinesi sono: Amlogic e Rockchip. Gli Intel sono di solito presenti nei TV Box equipaggiati con Windows, mentre i TV Box Android sono prevalentemente equipaggiati con i processori Amlogic. In conclusione più core e GHZ sono presenti in un processore e più veloce sarà il TV Box.
La memoria interna, che ospita app e sistema operativo del TV Box cinese è prevalentemente ampia, anche se le schede di memoria esterne ne consentono l’espansione, mentre la memoria RAM per i dispositivi costosi potrebbe raggiungere i 2 GB. Se sei alla ricerca di un TV Box economico puoi accontentarti anche di 1 GB.
Le porte di collegamento più importanti sono naturalmente l’HDMI (meglio se 2.0 per la visione di video 4K a 60 frame), le USB (2.0 o 3.0), lo slot per le microSD, le porte SATA (per collegare altri dispositivi), le prese Composite, l’uscita video Mini DisplayPort e l’uscita jack per le cuffie e S/PDIF.
Lato connettività occorre prendere in considerazione la qualità di ricezione del TV Box cinese che vuoi acquistare e le reti che supporta. L’ideale è il supporto alle reti dual-band da 2.4GHz a 5GHz e supporto alla tecnologia wireless AC. Se poi vuoi connettere mouse e tastiera alla TV Box, sarebbe utile avere anche il supporto Bluetooth.
Chiudo questa prefazione sulle caratteristiche hardware dei TV Box cinesi con i formati audio e video. Per quanto riguarda l’audio, cerca un dispositivo supportato dall’audio 5.1 ed a tecnologie DTS e Dolby Digital, mentre per i formati video, lo standard di compressione video più diffuso attualmente è l’HEVC o H.265. Si tratta di un’evoluzione dell’H.264 che garantisce una migliore qualità dell’immagine e supporta video con risoluzione di 8132×4320 pixel. Gli altri formati da prendere in considerazione sono l’HDR, VP9, SD, HD e Full HD.
Chi è Gearbest
I migliori TV Box cinesi Android 2018 che troverai qui sotto sono prodotti della Gearbest, una società eCommerce cinese specializzata in gadget elettronici con milioni di visitatori unici da tutte le parti del mondo. Recentemente ha attivato un team dedicato esclusivamente all’Italia per proporre ai clienti italiani prodotti per fare shopping a prezzi veramente vantaggiosi.
Le spedizioni con Gearbest
GearBest spedisce tutti i prodotti pagando gli oneri doganali di esportazione. I soli oneri di importazione sono a carico del cliente. Tutti gli ordini sotto i 22 euro non sono soggetti a dogana. Se il prodotto viene spedito da un magazzino europeo, il prodotto è sdoganato e la spedizione è immediata. Per le spedizioni dal magazzino cinese, Gearbest consiglia la modalità Italy Express, in quanto le tasse sono prepagate e non c’è dogana.
Il pagamento consigliato per i prodotti Gearbest è tramite PayPal. L’addebito avverrà direttamente in EUR e avrai una protezione sulla transazione di 180 giorni e rimborso offerto da PayPal su eventuali spese di reso.
GearBest offre, se non specificato diversamente, 1 anno di garanzia su tutti i prodotti. Inoltre tutti i clienti hanno 45 giorni di tempo dalla data di acquisto del prodotto per renderlo e ottenerne il rimborso. L’unico onere è la spedizione del reso che sarà rimborsato tramite PayPal.
I tempi di consegna sono dovuti al tempo di lavorazione + quello di imballaggio + quello di spedizione. Le tempistiche medie sono quelle dei giorni lavorativi indicati nella fase di check out.
Per ulteriori approfondimenti puoi dare un’occhiata a: Gearbest Spedizioni in Italia.
Migliori TV Box cinesi su Gearbest
Vuoi rendere la tua TV smart con il miglior TV Box in offerta lampo su Gerbest? Di seguito trovi i migliori TV Box Android cinesi 2018 economici ed a prezzi veramente convenienti. Sono certo che troverai il miglior TV Box cinese adatto alle tue esigenze.
Tanix TX3
Tanix TX3 è un TV Box Android cinese economico di ultima generazione dal design elegante e raffinato. E’ equipaggiato con una CPU Amlogic S905W Quad Core 2.0 GHz, una GPU Mali-450 penta-core, fino a 750 MHz, 2GB di RAM e 16GB di memoria interna espandibile tramite microSD. Supporta video 4K H.265 con risoluzione Ultra HD. Sono inoltre sono presenti: una porta HDMI, due porte USB 2.0 e un ingresso per gli altoparlanti. Lato software il sistema operativi preinstallato è Android 7.1. Si può connettere anche alle reti wireless Wi-Fi Dual-Band e Wireless AC. Tanix TX3 si rivela essere un TV Box perfetto per l’utilizzo di programmi pensati per la riproduzione audio-video o per i videogame.
SCISHION RX4B
Se Beelink è da sempre considerato come uno dei marchi più popolari nell’offerta di TV Box e mini-PC. Oggi il suo predominio non è più evidente come in passato. L’azienda SCHISHION, recentemente ha introdotto nuovi modelli di TV Box, come il V88 e lo SCISHION RX4B. Proprio quest’ultimo offre specifiche hardware e software veramente al top. Funziona su Android 8.1 ed è equipaggiato con una CPU RK 3328, quad core, Cortex A53, 1,5 GHz, una GPU Mali 450MP2, core penta, 750 MHz, 4GB di RAM e 32GB di memoria interna espandibile tramite microSD. Supporta la decodifica H.265 e l’immagine HDR 4K. Lato connettività abbiamo una porta HDMI 2.0, due porte USB (una 2.0 e l’altra 3.0), l’uscita audio digitale SPDIF. SCISHION RX4B supporta anche altre opzioni di connettività, tra cui Bluetooth 4.0, Wifi a banda singola e interfacce AV, DC 5V, RJ45.
MX10
MX10 Smart TV Box è un box di fascia media dotato di sistema operativo Android 8.1.0, un processore RK3328 Quad-Core A53 CPU fino a 1.5GHz a 64 bit, un Mali-450MP2 come GPU, porta HDMI 2.0, Ethernet e codifica video H.265 a 10bit a 2160p. Il rapporto qualità prezzo di questo dispositivo è una delle sue carte vincenti. Il nuovo MX10 offre 4GB di RAM e 64GB di memoria interna espandibile con supporto all’uscita audio surround 5.1 e segnale Wi-Fi 2.4G. Supporta il media player KODI, Youtube e Netflix a 1080p, oltre al supporto a Google Play, Flash11 e HTML5, è possibile utilizzare anche Skype. Kodi oltre ad essere un media player gratuito è open source e dà la possibilità di accedere a contenuti in streaming installando plugin aggiuntivi per espandere funzionalità ed ottenere accesso a film, liste di IPTV, contenuti on-demand e tanto altro. Le porte di MX10 sono: una USB 3.0, 2 USB 2.0, 1 AV, 1 SPDIF, 1 DC, 1 Card Reader TF e 1 RJ45.
Sunvell H3
Sunvell H3 è un TV Box con sistema operativo Android 7, una CPU Allwinner H3 Quad-core, Cortex-A7, una GPU Mali 400 750 MHz con 2 GB di RAM e 16 GB di memoria interna espandibile fino a 64 GB. Supporta la risoluzione 4K Ultra HD, la riproduzione di giochi 3D, la chat video online 1080p, Wi-Fi integrato a 2.4 GHz e la decodifica H.265. L’interfaccia presenta: AV, Porta di alimentazione DC, HDMI 2.0, RJ45, carta di TF, USB 2.0.
MAGICSEE N5
MAGICSEE N5 è un TV Box economico con doppia frequenza radio 2,4 + 5 MHz, 2 GB di RAM e 16 GB di ROM espandibile. Offre una ricca dotazione di porte e connettori: 1 porta RJ45, AV Out, HDMI, presa di alimentazione, due porte USB e uno slot microSD. All’interno abbiamo Android 7.1.2 Nougat, un processore Amlogic S905X, quad core, Cortex A53, una GPU Mali 450, penta-core, 750 MHz con supporto alla decodifica H.265 e all’immagine HDR 4K. Supporta inoltre il Bluetooth 4.1, l’uscita audio surround 5.1. Come nel Sunvell H3, anche nel MAGICSEE N5 Kodi è già preinstallato e non manca l’opportunità di installare anche il client Plex per effettuare collegamenti con un eventuale server di casa. Presente anche un display che dà notifica dell’orario e dello stato del Box.