Migliori tablet con tastiera 2023: guida all’acquisto

Migliori tablet con tastiera. Ecco una selezione di questa tipologia di dispositivi da utilizzare nello studio, nell’ambito lavorativo e nell’intrattenimento.

Se non vuoi investire i tuoi soldi nell’acquisto del miglior notebook e del miglior tablet, esiste la possibilità di risparmiare acquistando un tablet con tastiera rimovibile o venduto a parte come accessorio opzionale.

Stiamo parlando dei convertibili 2 in 1 disponibili con sistemi operativi Android, Windows 10 o iOS. Non si tratta di dispositivi con tastiera Bluetooth di scarsa qualità e nemmeno di una cover iPad ma di una tastiera per tablet staccabile che si aggancia grazie ad un connettore.

Indice

Quale tablet da tastiera comprare

tablet con tastiera

I migliori tablet con tastiera presentano degli speciali connettori (dock magnetica) che permettono di agganciare la tastiera senza la necessità del Bluetooth, del Wi-Fi o del cavo da collegare alla porta USB. Oltre alla comodità di possedere un tablet che funziona anche come un notebook, avrai modo di sfruttare il touch screen, ottenere un consumo della batteria ridotto e usufurire di una maggiore versatilità da sfruttare nella mobilità.

Indicarti qual è il miglior device 2-in-1 dipende dall’utilizzo che vuoi farne. Vuoi un grande ibrido a tutto tondo oppure un 2-in-1 adatto a professionisti creativi o ancora un dispositivo versatile?

Qualunque siano le tue esigenze, mi auguro tu possa trovare il miglior tablet con tastiera in questo articolo e che ti consentirà di scrivere in modo professionale.

Leggi anche: Miglior notebook convertibile 2 in 1

Migliori tablet con tastiera economici (max 300 euro)

YOTOPT

tablet pc

CPU: AMD MTK 8121 Quad Core 1,3 GHz | Grafica: N/A | RAM: 4 GB | Schermo: 10.1 pollici 800*1280IPS | Memoria: 64 GB espandibili fino a 128 GB| Sistema operativo: Android.

Pro

  • Versatile ed economico
  • Resistente
  • In dotazione c’è anche un mouse senza fili

Contro

  • Materiale di costruzione
  • Prestazioni
  • Tastiera non calamitata

Il tablet Yotopt da 10,1 pollici monta Android 9 ed è un entry level venduto con tastiera. Supporta il 4G/WiFi e presenta due slot per schede SIM. Dispone di 4 GB di RAM e 64 GB ROM per consentirti di scaricare tantissime app da Google Play Store, mentre lo slot per le schede microSD ti permetterà di aggiungere ulteriori 128 GB di spazio extra per archiviare i tuoi media (foto, video, mp3, ecc.). Il comparto fotografico vede: una fotocamera posteriore da 5 MP e una anteriore da 2 MP. Per concludere, puoi connetterlo alla tastiera o ad altri dispositivi Bluetooth e utilizzare il GPS per sfruttarlo come navigatore. Per questo modello, online, trovi anche custodie in pelle, tastiere e caricabatterie.

YESTEL X7

pc-tablet

Ottimo rapporto qualità prezzo.

CPU: Quad-core MTK 1.3GHz | Grafica: N/A | RAM: 4 GB | Schermo: 10.1 pollici 800*1280IPS | Memoria: 64 GB espandibili fino a 128 GB| Sistema operativo: Android.

Pro

  • Android 10
  • Design
  • Buona autonomia della batteria
  • Dual SIM

Contro

  • Giochi graficamente pesanti non supportati
  • Il Touchpad ha una reattività bassa

Yestel X7 è un tablet 10 pollici con tastiera, economico, Dual SIM, aggiornato ad Android 10. Supporta la maggior parte delle app di Google Play Store (inclusi Netflix, Amazon Prime, Youtube, ecc.) e puoi acquistarlo a buon prezzo. Ha un bel design con schermo realizzato in materiale di vetro G + G, ed un rapporto 16:10. Il materiale di copertura è in metallo ed è ad alta resistenza. Al suo interno troviamo: un processo MTK1.3 ad alta velocità 4 GB di RAM e 64 GB di ROM espandibile fino a 128 GB. Il comparto fotografico prevede una fotocamera posteriore da 8 MP e una frontale da 5 MP. La batteria ha un’autonomia di 8.000 mAh e ti consentirà di riprodurre video per circa 6 ore ininterrottamente. Il set di cui è dotato è molto ampio: tastiera, cuffie, cavo OTG, custodia e pellicola protettiva.

Sumtab K108

tablet 2 in 1

 

CPU: Octa-core AMD 1.6GHz | Grafica: N/A | RAM: 4 GB | Schermo: 10.1 pollici 800*1280IPS | Memoria: 64 GB espandibili fino a 128 GB| Sistema operativo: Android.

Pro

  • Batteria
  • Dual SIM
  • Set completo
  • Tastiera Wifi senza fili

Contro

  • Prestazioni
  • Qualità del mouse pessima

Il tablet Sumtab K108 è perfetto per chi dispone di poco budget, non solo monta l’ultimo sistema operativo Android 10, ma è anche di facile utilizzo e perfetto per guardare Netflix, Sky Go e fare la DAD. Monta un processore octa core da 1,6 GHz per gestire le tante attività in modo fluido e veloce e dispone di 4 GB di RAM e 64 GB di ROM (espandibile fino a 128 GB) per scaricare app e giochi senza alcun problema. L’autonomia è garantita da una batteria da 5.000 mAh che puoi utilizzare per giocare e navigare per circa 6 ore. Lo schermo è da 10.1 pollici G + G con modalità protezione degli occhi e regolazione della retroilluminazione. Il comparto fotografico è costituito da una fotocamera posteriore da 5 MP e una anteriore da 2 MP. Per concludere, supporta la ricarica rapida e viene fornito con tastiera, mouse, penna e custodia.

Pro GOODTEL G3

tastiera tablet

CPU: Quad-core MTK 1.3GHz | Grafica: N/A | RAM: 4 GB | Schermo: 10.1 pollici 800 x 1280 pixel IPS | Memoria: 64 GB espandibili fino a 128 GB| Sistema operativo: Android.

Pro

  • Solido e corposo
  • Tanti accessori inclusi
  • Tastiera, mouse e penna wireless
  • Buona durata della batteria

Contro

  • Cover poco resistente
  • Prestazioni

Molto simile ai precedenti sopra descritti, il G3 Pro Goodtel monta Android 10 e un Chip a 4 core ad alta velocità supportato da 4 GB di RAM e 64 GB di memoria interna. Lo schermo è un IPS da 10 pollici con risoluzione da 1280 x 800 pixel e materiale in vetro, resistente ai graffi e impermeabile. E’ dotato di 2 fotocamere: quella anteriore da 5 MP e quella posteriore da 8 MP e doppi altoparlanti. Anche qui abbiamo la doppia SIM, Wi-Fi 2.4 GHz, Bluetooth 4.0, porta di tipo C, radio FM, e sistema di risparmio energetico. La batteria la litio garantisce 8.000 mAh e sistema di gestione delle risorse. Se sei in smart working lavorare con questo tablet con tastiera Bluetooth e mouse wireless ad un prezzo contenuto, potrebbe essere una buona soluzione.

Chuwi SurPad 2-in-1

tablet convertibile

CPU: Mutli-Core MediaTek Helio P60 Dieci-Core | Grafica: Mali-G72 MP3 | RAM: 4 GB | Schermo: 10.1 pollici 1920 x 1200 pixel IPS | Memoria: 128 GB | Sistema operativo: Android.

Pro

  • Audio migliorato rispetto alle versioni precedenti
  • Processore
  • Android 10
  • Durata batteria
  • Schermo luminoso
  • Ricarica rapida
  • Tastiera bella e comoda
  • Perfetto per gli studenti

Contro

  • Tastiera non in italiano (da applicare adesivi in dotazione)
  • Penna non inclusa

Chuwi SurPad 2-in-1 è un tablet con doppia scheda SIM, Bluetooth 5.1, radio FM e connessione 4G LTE e Wi-Fi 802.11ac. Dispone di una doppia webcam frontale da 8 MP e fotocamera posteriore per condividere le tue foto quando e come vuoi. E’ dotato di un processore MediaTek Helio P60 a dieci core da 2 GHz supportato da 4 GB di RAM e 128 GB di memoria interna. Puoi inoltre espandere la memoria con schede TF fino a 128 GB. Lo schermo è da 10.1 pollici IPS con risoluzione 1920 x 1200 pixel e scheda grafica Arm Mali-G72 MP3 con clock fino a 800 MHz. La batteria è da 8.000 mAh e permette con 6 ore di durata di lavorare senza interruzioni.

Migliori tablet con tastiera di fascia media (300-600 euro)

Google Pixel Slate

notebook 2 in 1 migliori

Il miglior tablet con tastiera con Chrome OS.

CPU: Intel Core m3 – Core i7 | Grafica: Intel UHD Graphics 615 | RAM: 8 GB – 16 GB | Schermo: risoluzione da 3.000 x 2.000 da 12,3 pollici | Memoria: 64 GB – 256 GB | Sistema operativo: Chrome OS.

Pro

  • Schermo eccellente che fa risaltare i colori
  • Impressionante la durata della batteria

Contro

  • Dispositivo di nicchia
  • Costoso

Il Pixel Slate di Google è una proposta piuttosto di nicchia, ma se vuoi un tablet 2 in 1 combinato con tastiera che esegua Chrome OS, questa è la scelta migliore. Slate è un hardware ben progettato con un bellissimo display che fa davvero risaltare i colori, inoltre beneficia di una buona durata della batteria e la cover della tastiera stessa è un accessorio abbastanza appetibile. Il principale svantaggio è purtroppo il prezzo, anche se stai pagando un tablet dalle prestazioni “solide”. Puoi acquistare Pixel Slate in bundle con la tastiera presso alcuni rivenditori online, ma il prezzo è, francamente, abbastanza esorbitante, anche per il modello base, che ha solo un processore Core m3.

Apple iPad 2020 (10.2″)

tablet tastiera

CPU: Chip bionico A12 con Motore Neurale Quad 2.3 GHz | Grafica: Apple GPU (4 core) | RAM: 3 GB | SchermoDisplay Liquid Retina da 10,2 pollici Full HD con risoluzione 1920 x 1080 pixel | Memoria: | Sistema operativo: iPad iOS 14.

Pro

  • Alte prestazioni
  • Caricatore da 20 W incluso
  • Ottimo rapporto qualità prezzo

Contro

  • Pochi cambiamenti
  • Poco spazio di archiviazione
  • Fotocamera frontale da 1,2 MP

Il nuovo iPad 2020 è un tablet con design moderno e corpo in alluminio. Il display Retina presenta un pannello IPS con risoluzione 2160 x 1620 pixel con supporto alla Apple Pencil e alla Apple Smart Keyboard. Il processore A12 Bionic garantisce alte performance ed è supportato da molta memoria sia lato RAM che ROM. La batteria ti consentirà di arrivare a 10 ore di utilizzo con una sola ricarica,

BMAX Y3 Power

tablet con tastiera staccabile

CPU: Intel Core M7 6Y75 | Grafica: HD Graphics 515 | RAM: 8 GB | Schermo: 13.3 pollici Full HD 1920×1080 pixel | Memoria: | Sistema operativo: Windows 10 Home.

Pro

  • Perfetto per ufficio e DAD
  • Tastiera retroilluminata
  • Bluetooth veloce

Contro

  • RAM non espandibile
  • Tastiera con layout non in italiano

Il tablet con tastiera BMAX Y3 Power è leggero, veloce e funzionale. Monta un processore Intel Core M7 6Y75 molto performante supportato da 8 GB di RAM e 256 GB di memoria interna. Lo schermo touch da 13,3 pollici offre colori vivaci, luminosità e un alto contrasto.

Il design è reversibile a 360 gradi con modalità di lavoro pieghevole. Puoi utilizzarlo sia come dispositivo per la DAD che per il lavoro in ufficio.

Migliori tablet con tastiera di fascia alta (oltre 600 euro)

Microsoft Surface Go 2

tablet pc

Piccole dimensioni, grande valore.

CPU: Intel Pentium Gold 4415Y  dual core | Grafica: Intel HD Graphics 615 | RAM: 4/8 GB | Schermo: PixelSense da 10.5″ con risoluzione di 1920 x 1280, touch screen a 10 punti e input penna | Memoria64/128GB di memoria interna espandibile tramite microSD | Sistema operativo: Windows 10 Home in modalità S.

Pro

  • Alte prestazioni
  • Leggero e facile da tenere
  • Materiali di qualità

Contro

  • Non potente come l’iPad
  • Tastiera e penna non inclusi nel modello standard
  • C’è solo una porta USB Type-C
  • Durata della batteria

Un dispositivo Surface leggero era già stato richiesto dagli utenti un po’ di anni fa e finalmente i fan di questa tipologia di dispositivi mobili possono dire che l’attesa è finita. Microsoft Surface Go 2 è semplicemente il miglior tablet Windows per chiunque voglia lavorare in movimento. Sottile, leggero, portatile ed elegante non costa una fortuna, anzi. Microsoft ha messo tutto quello che poteva mettere in un device ad un prezzo veramente conveniente. Se sei uno studente, o uno che vuole avere notizie durante un viaggio, non puoi sbagliare con Microsoft Surface Go 2.

Microsoft Surface Book 2 (15 pollici)

pc-tablet

Il miglior tablet di fascia alta con tastiera

CPU: Intel Core i5 – i7 | Grafica: Intel UHD Graphics 620 (i5) – Nvidia GeForce GTX 1060 (i7) | RAM: 16 GB | Schermo: display touch PixelSense da 3.240 x 2.160 pollici da 15 pollici | Memoria: 256 GB – 1 TB SSD | Sistema operativo: Windows 10.

Pro

  • Favoloso display di grandi dimensioni
  • Durata della batteria
  • Ibrido potente

Contro

  • Costoso
  • Trackpad piccolo

Se hai un buon budget, il Surface Book 2 da 15 pollici è una buona opzione per chi è alla ricerca di un ibrido di fascia alta con una tastiera staccabile. Può ospitare una CPU Core i7 supportata da una scheda grafica GTX 1060 per una notevole potenza di calcolo portatile – ed è persino in grado di supportare i giochi contemporanei. Surface Book 2 di Microsoft ha un display di altissima qualità con un sacco di spazio sullo schermo in questa versione da 15 pollici, ma è ancora sorprendentemente leggero quando viene utilizzato come tablet autonomo. Altro elemento da non sottovalutare di questo ibrido è l’eccellente durata della batteria, che è ovviamente un grande vantaggio quando sei in giro. Questo tablet 2 in 1 beneficia anche di un’eccellente qualità di costruzione con gli unici difetti di un trackpad un po’ piccolo e ovviamente il prezzo troppo alto. Ma se vuoi il miglior tablet Windows 10 premium con tastiera rimovibile allora te lo consiglio.

Samsung Galaxy Tab S6

tablet 2 in 1

Il miglior tablet Android in commercio.

CPU: Snapdragon 855 | Grafica: Adreno 640 | RAM: 6 GB – 8 GB | Schermo: risoluzione 10.5 pollici 1.600 x 2.560 | Memoria: 128 GB – 256 GB | Sistema operativo: Android 9.

Pro

  • Bellissimo display AMOLED
  • S Pen di serie

Contro

  • La One UI di Samsung non è perfetta
  • Nessun jack per cuffie

Il Samsung Galaxy Tab S6 è il miglior tablet Android disponibile ad oggi. E’ il più recente dispositivo della linea Tab S di Samsung e viene fornito con tutte le funzionalità all’avanguardia che ti aspetteresti in un dispositivo di tipo premium. Ci sono due telecamere posteriori, che sono impressionanti per un tablet, oltre a un processore di fascia alta e il display AMOLED migliore della categoria, quindi è un utile kit. Viene inoltre fornito con uno stilo S Pen per note, scarabocchi o schizzi e puoi acquistare una tastiera intelligente per un’esperienza simile a un laptop. Ci sono però alcuni problemi, ad esempio la mancanza di un jack per cuffie e un’interfaccia utente non molto intuitiva, ma se stai cercando il miglior tablet e non vuoi un iPad, questa è la soluzione migliore.

Lenovo Miix 630

pc convertibili

I migliori tablet Windows con tastiera su Snapdragon.

CPU: Snapdragon 835 | Grafica: Adreno 540 | RAM: 8 GB | Schermo: risoluzione 1220 pollici 1.920 x 1.280 | Memoria: 128 GB – 256 GB | Sistema operativo: modalità Windows 10 S.

Pro

  • Design intelligente
  • Incredibile durata della batteria
  • Prezzi ragionevoli rispetto ai concorrenti

Contro

  • Non aspettarti grandissime prestazioni

Se desideri un notebook Windows 10 2 in 1 con una CPU Qualcomm e una buona batteria faresti bene a dare un’occhiata all’offerta di Lenovo. Il Miix 630 è alimentato da un chip Snapdragon 835 che fornisce abbastanza energia per ottenere una durata della batteria dichiarata di 20 ore per quando sei in movimento. È un 2-in-1 progettato in modo molto intelligente con un ottimo display da 12,3 pollici e Lenovo offre al Miix 630 non solo una cover per tastiera rimovibile, ma anche uno stilo. Inoltre non ci sono costi extra per eventuali accessori. Ci sono molti avvertimenti sulle macchine Windows 10 basate su Qualcomm, poiché non garantiscono alte prestazioni, ma il 630 è abbastanza solido ed esegue la modalità S di Windows 10 per impostazione predefinita. Considera, infine, che puoi acquistare versioni diverse di questo tablet, anche con un tradizionale processore Intel Core i3 o i5.

Surface Pro 7

pc 2 in 1

Il miglior tablet convertibile di fascia media con tastiera.

CPU: Intel Core i3 di decima generazione – i7 | Grafica: Grafica Intel UHD – Grafica Intel Iris Plus | RAM: 4 GB – 16 GB | Schermo: display PixelSense da 2.736 x 1.824 da 12.3 pollici | Memoria: 128 GB – 1 TB | Sistema operativo: Windows 10.

Pro

  • Un ibrido di qualità provato e testato
  • Aggiornato a CPU all’avanguardia

Contro

  • Inizia ad essere datato
  • La durata della batteria non è la migliore
  • Tastiera non in dotazione

La gamma Surface di Microsoft è ovviamente ricca di ibridi con tastiere rimovibili e in questa lista ne sono stati menzionati già due. Ma se vuoi una via di mezzo tra il Surface Book 2 a pieno carico e il Surface Go economico, allora è il caso di dare un’occhiata al Surface Pro 7. Anche se rispetto al modello precedente presenta una porta USB-C (ma senza supporto Thunderbolt 3) e un processore più veloce (con una migliore grafica integrata) la presenza di cornici spesse lo rende ad oggi un dispositivo datato. Surface Pro 7 risulta essere deludente per alcuni aspetti, ma offre ancora oggi tutte le qualità di un convertibile 2 in 1. La CPU più robusta sicuramente aiuta sul fronte delle prestazioni (anche se purtroppo, la durata della batteria è stata ridotta rispetto al suo predecessore). Da una prospettiva generale nel mondo ibrido, Surface Pro 7 rappresenta ancora una buona scelta per un 2 in 1 di fascia media e può persino far fronte a giochi abbastanza decenti. Come tablet con tastiera merita la tua attenzione, anche se dovrai pagare un extra per avere la tastiera.

Lenovo ThinkPad X1 Tablet (3rd gen)

tablet notebook

Il miglior tablet con tastiera per produttività.

CPU: Intel Core i5 di ottava generazione – Core i7 | Grafica: Intel UHD Graphics 620 | RAM: 8 GB – 64 GB | Schermo: risoluzione 13.000 x 2.000 da 13 pollici | Memoria: 256 GB – 512 GB | Sistema operativo: Windows 10.

Pro

  • Impressionante qualità costruttiva
  • Tastiera e Stilo in dotazione
  • Coppia di porte Thunderbolt 3

Contro

  • La durata della batteria

La terza generazione del tablet ThinkPad X1 di Lenovo è un’opzione preziosa per gli utenti aziendali. Viene fornito con una tastiera rimovibile davvero ben costruita che è piacevolmente comoda da digitare, ed è un altro ibrido che unisce uno stilo all’affare. Il tablet stesso è costruito secondo uno standard elevato caratterizzato da un touchscreen 3K da 13 pollici straordinariamente vivido e la connettività è impressionante per un 2 in 1 in termini di dispositivo dotato di una coppia di porte Thunderbolt 3. Se c’è un difetto, è quello della durata della batteria. Non sorprende che il ThinkPad X1 Tablet non sia neanche economico, ma rappresenta comunque un buon rapporto qualità-prezzo.

iPad Pro 11 e 12.9

tablet 13 pollici

Il miglior tablet con tastiera per i creativi.

CPU: A12Z Bionic | Grafica: GPU personalizzata A12X | RAM: 6 GB | Schermo: Liquid Retina 11/ 12.9 pollici con risoluzione 2018 x 2732 pixel | Memoria: 128 GB, 256 GB, 512 GB e 1 TB | Sistema operativo: iPadOS.

Pro

  • Incredibile display a colori accurati
  • Superbo per l’uso dello stilo
  • Molto potente
  • Durata batteria
  • Face ID con sblocco facciale
  • Fotocamere con sensore LiDAR

Contro

  • Costoso
  • Memoria non espandibile

Se sei un professionista creativo, c’è una scelta ovvia sul tablet da scegliere, e questa è l’iPad Pro. Non è economico, ma l’iPad Pro 11 o 12.9 è un dispositivo fantastico sul fronte creativo per molte ragioni e può essere combinato con la tastiera staccabile – che Apple chiama Magic Keyboard. La tastiera rimovibile è abbastanza solida, ma ciò che distingue davvero l’iPad Pro dalla concorrenza per i tipi creativi è il fantastico display,  straordinariamente luminoso e con supporto per l’ampia gamma di colori P3 (il che significa che è ottimo per il lavoro di progettazione professionale e il fotoritocco). La stilo Apple Pencil di 2a generazione è anche un sogno da utilizzare su questo display altamente reattivo. Gli svantaggi sono che non si ottiene un’esperienza desktop completa, rispetto a Windows, anche se Apple sta cercando di fornire iPadOS per spostare il tablet lontano dalle sue radici mobili (e iOS). L’iPad Pro 12.9 è incredibilmente costoso se necessiti di una discreta quantità di spazio di archiviazione e la tastiera staccabile e lo stilo aggiungono una notevole quantità di costi extra.

Se hai un tablet ma non hai la tastiera, su Amazon trovi un ampio catalogo da consultare.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti