Migliori app pulizia Android

Sei alla ricerca delle migliori app pulizia Android? Scopri il nostro elenco delle app per pulire la memoria interna e la scheda SD da file temporanei, inutili, obsoleti e recuperare spazio.

L’utilizzo quotidiano dello smartphone sebbene possa essere fatto con criterio e intelligenza in molti casi comporta un impiego non indifferente di risorse. Lo spazio di archiviazione in particolar modo viene a riempirsi man mano non solo per fotografie scattate o filmati registrati, ma anche per file di cache e aggiornamenti di sistema.

Indice

Qual è la migliore app per pulire Android

pulizia android

Oggi vedremo le migliori app e come fare per effettuare una pulizia Android come si deve. Vediamo prima le applicazioni e poi ci focalizzeremo sui metodi per farlo in modo manuale.

Files di Google

ccleaner per android

La prima applicazione che ti consigliamo è tra le migliori disponibili sul mercato. Oltre a eliminare i file che non sono rilevanti per il sistema operativo, Files di Google ti suggerisce anche l’eliminazione di quelli mai utilizzati; come i file duplicati e i file che usualmente sono presenti nelle chat ormai datate.

CCleaner

pulire telefono

Siamo sicuri che se sei un appassionato della pulizia dei sistemi operativi avrai già sentito nominare CCleaner per Windows 10-11. Nel formato applicazione potrai dare una bella pulita ai file inutili sulla memoria e svuotare la cache. Interessante anche la possibilità di rimuovere aggiornamenti, messaggi chat e soprattutto APK. Nella versione avanzata questo software consente il monitoraggio del sistema, analizzando memoria RAM e CPU. Per approfondire questa tipologia di programmi ti invitiamo a dare un’occhiata anche alla nostra guida sui programmi per eliminare file inutili.

SD Maid

pulisci telefono

SD Maid è una delle applicazioni per pulire Android più amata da chi vuole un’interfaccia diretta e senza fronzoli. Potrai rimuovere oltre ai file inutili anche quelli che usualmente non vengono identificati da altri software, esso è capace di andare in profondità nel sistema operativo.

Super Clean

pulire il telefono

Difficilmente troverai un’applicazione più completa e popolare di Super Clean, essa ti permette di gestire al meglio tutti gli aspetti legati alla rimozione di file inutili e aggiunge una funzione per lo svuotamento della cache, della cronologia e dei dati spazzatura.

Norton Clean

ccleaner android

 

L’azienda Norton non ha sicuramente bisogno di presentazioni, da anni si occupa della sicurezza dei dispositivi elettronici. Con Norton Clean potrai non solo rimuovere i file inutili, ma anche salvaguardare la tua privacy. Il software è stato progettato per rimuovere in profondità anche tutti quei file di installazione di applicazioni che hai rimosso in passato, garantendoti in questo modo la massima pulizia sulla memoria interna.

AVG Cleaner

cleaner android gratis

Gli esperti nel settore informatico utilizzano per la pulizia del loro sistema Android AVG Cleaner. Questa app ti permette di eliminare immagini, file e video spazzatura e allo stesso tempo di utilizzarla come file manager. Ha la capacità di monitorare in modo intelligente le foto e rimuovere tutte quelle che sono duplicate o di pessima qualità.

Avast Cleanup

cleaner android

Da un punto di vista tecnico troverai le medesime funzionalità presenti anche nell’applicazione precedente, dall’eliminazione di file inutili all’ibernazione delle applicazioni selezionate. Se hai tantissimi file, siano questi su memoria interna o microSD, potrai analizzarli in pochissimi secondi e provvedere alla pulizia generale. Avast Cleanup garantisce ottime prestazioni soprattutto in quanto a leggerezza, il tuo smartphone non ne risentirà in prestazioni come per AVG.

History Eraser

pulisci android

Siamo sicuri che non hai mai sentito parlare di quest’applicazione per pulire Android e con molta probabilità nemmeno dell’azienda che la produce. Come per ogni piccolo capolavoro a volte non si conosce il motivo del perché possa essere così sconosciuto. Siamo qui però per evidenziarne le ottime funzionalità. History Eraser ha un eccellente sistema di sicurezza per la privacy e consente di eliminare: cronologia del telefono, SMS, cronologia browser e conferma della rimozione di specifici file.

Droid Optimizer

app cache cleaner

Altra piccola perla dei software capaci di rimuovere in modo profondo i file inutili è sicuramente Droid Optimizer. Ha una funzione di booster più che di pulitore e ti permette di liberare spazio dalla cache con un solo tasto. Funziona anche da antivirus e dispone di un test per la velocità integrato.

All-In-One Toolbox

pulitore per android

Vogliamo esagerare e consigliarti un’applicazione Android capace di gestire al meglio tutti gli aspetti legati alla rimozione di file superflui sullo smartphone. Con l’app All-In-One Toolbox per Android, ti aspettano più di trenta strumenti per l’ottimizzazione, per rendere il tuo dispositivo mobile più performante. Dai file spazzatura alla pulizia della RAM ti sembrerà di avere un nuovo smartphone tra le mani.

Leggi anche: Come svuotare la cache su Android

Come pulire Android senza app

Magari non sei convinto di installare un’applicazione di terze parti perché il tuo smartphone è già pieno di software, come possiamo risolvere tale problematica? Fortunatamente i sistemi operativi Android sono semplici da decifrare e puoi pulire anche manualmente file superflui, cache e cronologia web. Vediamo come fare nelle prossime righe.

Pulizia Android manuale

applicazioni pulizia android

Per pulire Android nel modo migliore manualmente hai a disposizione tre metodi: liberare spazio, rimuovere i file inutili e rimuovere le app inutilizzate.

Liberare spazio: recati nella sezione memoria, che troverai in Impostazioni, e premi su Libera Spazio. Ti compariranno diversi file che possono essere rimossi. Dai uno sguardo attento ai file utili e deselezionali dalla pulizia. Fatto ciò, premi su Libera fino a e il gioco è fatto. Su Android 10 vai in Impostazioni > Assistenza dispositivo > Memoria. Qui premi su Pulisci ora.

Rimuovere i file inutili: con un po’ di pazienza recati nella Galleria foto o nella cartella Download (solitamente si trova nella cartella Archivio) e rimuovi singolarmente i file che non utilizzi o reputi inutili.

Rimuovere le app inutilizzate: dai uno sguardo alle tue applicazioni installate (da Impostazioni > Applicazioni) e provvedi a disinstallarle se non le utilizzi più. Per approfondimenti leggi anche la nostra guida sui migliori programmi per disinstallare.

Svuotare la cache delle app

applicazione pulizia android

Per avere una maggiore reattività del tuo smartphone è intelligente eliminare tutti i file della cache accumulati dalle applicazioni installate e disinstallate in passato. Potresti svuotare la cache di ogni applicazione se non desideri perdere i dati memorizzati, ma se non hai intenzione di perdere troppo tempo puoi provvedere nel farlo con le applicazioni che ti abbiamo suggerito.

Il procedimento è comunque molto semplice, recati nelle Impostazioni, seleziona la sezione App o Applicazioni e qui ti compariranno tutte le applicazioni installate sul sistema. Cliccando su quella desiderata vedrai diverse informazioni, tra cui quella di rimuovere la cache, premici sopra e non avrai più file inutili. Ti consigliamo di farlo per Google Chrome, Netflix o Google Maps ma fai attenzione a non rimuovere anche le password, altrimenti sarà una tortura ricordarsele tutte.

Cancellare la cronologia Web

pulire android

Siamo tutti finiti su un sito poco raccomandabile per sbaglio e conservarne le informazioni sullo smartphone non è sicuramente una sensazione piacevole. Affinché si possa cancellare per bene la cronologia Web è importante capire quale browser stai utilizzando. Sebbene abbiano quasi tutti la stessa modalità di intervento potresti trovare l’opzione dedicata in un’area differente. Per Google Chrome devi eseguire questi passaggi: avvia Chrome, premi Impostazioni (icona con tre pallini), seleziona la voce Cronologia e premi su Cancella dati di navigazione. Puoi decidere di inserire anche un intervallo di tempo periodico in cui Android lo farà in automatico.

Salvare i file su schede microSD e nel cloud

Lo smartphone potrebbe rompersi da un momento all’altro e tutelarti con una microSD o un salvataggio in cloud potrebbe essere fondamentale per i file importanti. Vediamo come fare.

MicroSD: introduci la microSD nello smartphone, accendilo ed entra nelle Impostazioni. Premi su Archivio e successivamente su Configura la scheda come memoria interna. Ora tutto ciò che salverai sul dispositivo verrà archiviato sulla memoria scelta.

Cloud: puoi utilizzare Google Drive, Dropbox o qualsiasi altro sistema in cloud compatibile con Android. Per farlo vai nelle Impostazioni e successivamente nella sezione Account e sincronizzazione o Account e backup, seleziona il programma dove intendi inviare i file da salvare. Attiva l’opzione Sincronizza automaticamente i dati personali e i dati della memoria interna o della microSD verranno inviato al cloud. Il tempo di invio dipenderà dalla velocità della tua rete internet.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti