MasterChef Italia 3: 7° e 8° puntata – Torna l’avvocato!

Dopo le tre eliminazioni di giovedì scorso, la prima puntata andata in onda ieri sera è iniziata come di consueto con la Mistery Box… Una grandissima Mistery Box oserei dire!

Tiziana Stefanelli a MasterChef Italia 3

Sotto ad essa si nascondeva Tiziana Stefanelli, vincitrice della seconda edizione di MasterChef Italia, che ha avuto il compito e il privilegio di scegliere gli ingredienti della prova (e aggiungiamo pure che è stata un po’ “cattivella”!). Inoltre tutti gli aspiranti chef hanno potuto chiederle un consiglio a testa durante la preparazione.

I tre piatti migliori sono stati quelli di Enrica, Federico ed Eleonora. Intanto si è verificato uno spiacevole inconveniente, in quanto due concorrenti, Eleonora e Beatrice, hanno preparato due piatti talmente simili da essersi accusate a vicenda di aver copiato: da che parte sarà la verità? Una cosa è certa, tra i tre migliori è andato il piatto di Eleonora e non di Beatrice… Che i giudici abbiano individuato qualcosa?

I piatti simili di Eleonora e Beatrice a MasterChef 3

Tornando alla prova, il vincitore, meritevole di aver cucinato un piatto spettacolare e molto interessante, è stato Federico, che ha usufruito di un grande vantaggio nella prova successiva, l’Invention Test.

Federico ha infatti potuto scegliere gli ingredienti principali della prova, tra 3 cestini: uno a base di pesce, uno di carne, e uno vegetariano; la sua scelta è andata sul cestino di carne. Ma non è finita qui: i giudici gli hanno infatti mostrato un cestino equivalente, contenente gli stessi ingredienti in versione “povera” (carne in scatola, pane precotto, etc.). L’aspirante chef ha potuto scegliere 8 concorrenti cui far avere il cestino “povero” e altri 8 cui assegnare quello “ricco”: la sua strategia è stata quella di assegnare gli ingredienti meno adatti ai singoli cuochi, quindi quelli ricchi a chi è abituato alla cucina povera e viceversa.

Ovviamente, come sempre, alcuni cuochi sono stati contenti e altri un po’ meno… Ma tutti hanno cercato di fare del loro meglio. Inoltre Federico ha potuto scegliere di non cucinare e quindi di salvarsi direttamente. Prima di iniziare a cucinare però, è continuata la battaglia tra Beatrice ed Eleonora: la prima ha infatti chiesto ai giudici di cambiare postazione per evitare altre “spiacevoli situazioni”, ma questi non hanno acconsentito alla richiesta, al contrario hanno esortato le due donne a comportarsi da adulte e non da bambine ai banchi di scuola.

Al momento dell’assaggio molte sono state le critiche dei giudici: davvero pochi piatti si sono salvati, ma alla fine il migliore è stato quello di Laura, ricco di sapori, mentre i 3 peggiori sono stati quelli di Jessica, Ludovica e Giovanna. Ad abbandonare il grembiule e la cucina di MasterChef è stata Giovanna, che era finita tra i peggiori già nelle puntate precedenti.

Giovanna eliminata da MasterChef 3

La seconda puntata ha visto come protagonista della prova in esterna la città di Napoli, dove i cuochi hanno dovuto preparare la tipica e variegata frittura napoletana. Laura, vincitrice dell’Invention Test, ha potuto scegliere il colore (blu) e i componenti della propria squadra.

A dare suggerimenti e dritte alle due squadre sono stati i fratelli Acunzo, considerati principi indiscussi in materia di frittura napoletana. Le squadre si sono messe all’opera per preparare le fritture nel rispetto della tradizione, per poi servirle ai clienti della città che avrebbero dovuto dare la loro preferenza per una delle due squadre. Hanno utilizzato strategie molto diverse, ma alla fine la vittoria è andata alla squadra Blu.

Per la squadra Rossa è giunto il momento del Pressure Test, che consisteva nel riconoscere 12 piatti solo grazie all’olfatto. I 4 migliori si sono salvati, gli altri 4 hanno dovuto continuare la prova cucinando in soli 20 minuti un piatto con uno degli alimenti indovinati, il loro preferito. A doversi togliere il grembiule per tornare a casa, tra Alberto, Jessica, Rachida e Michele G., è stata Jessica, commossa e contenta comunque di tornare dalle sue bimbe.

Jessica eliminata da MasterChef 3

Sono rimasti 15 aspiranti chef, tra i quali cominciano già a distinguersi personaggi “caratteristici”, cuochi che daranno del filo da torcere al resto del gruppo, e altri forse un po’ più deboli… Per non parlare delle prime simpatie e antipatie! Vedremo cosa succederà nelle prossime puntate!

Alessandra

Non è propriamente una appassionata di informatica, ma si diletta con piacere in questo ambito grazie anche al suo lavoro spesso legato al mondo web. In questo blog vuole parlare quindi di tutto un po’ (tranne che di informatica!), di ciò che la circonda e di ciò che la appassiona, sperando di poter creare materiale di confronto sugli ambiti più disparati, dal matrimonio alle ricette, dalla lettura alla dolce attesa ai viaggi… e tanto altro ancora!

Alessandra

Approfondimenti