MasterChef Italia 3: 3° e 4° Puntata – I 20 concorrenti

Nel corso delle due puntate del famoso talent culinario, andate in onda ieri sera su Sky Uno, abbiamo scoperto chi saranno i 20 aspiranti chef che si sfideranno una puntata dopo l’altra nella cucina di MasterChef.
 
Inizialmente sono proseguite le selezioni dei 100 migliori aspiranti chef da parte dei tre giudici, una chance irripetibile di presentare il proprio piatto davanti a tre eccellenze della cucina italiana e non solo.
 
I 20 concorrenti di MasterChef 3
 
L’obiettivo? Sempre lo stesso: ottenere l’ambito grembiule di MasterChef.
Tra padelle e utensili da cucina dimenticati, olio e cipolla lasciati a casa, emozione e agitazione, per tutti è arrivato il momento fatidico.
 
Abbiamo visto un po’ di tensione tra Joe e gli altri 2 giudici, in totale disaccordo riguardo al primo concorrente: dopo aver sentito i due “Si” degli chef, Bastianich è andato via indignato sostenendo che il piatto era “una m….“.
 
Un altro episodio singolare è avvenuto con Genevieve, una concorrente che aveva deciso di raccontare ai giudici che gli ingredienti per la sua ricetta le erano stati portati dalla cugina da Piano di Sorrento, nonostante li avesse acquistati in un supermercato di Perugia; Cracco però ha individuato subito la possibile menzogna riguardante la provenienza delle materie prime, inoltre Barbieri ha giudicato il piatto un “mappazzone immangiabile“, improponibile come accozzaglia di sapori… Quindi insomma, menzogna a parte, la strategia è servita a poco!
 
Spaghetti al sugo a MasterChef 3
 
Terminate le selezioni iniziali, sono rimasti in 40 a lottare per entrare nella cucina di MasterChef Italia nella seconda fase delle selezioni. I 40 aspiranti chef sono stati sottoposti ad una prova tutta italiana: spaghetti al pomodoro! Un piatto solo apparentemente semplice, ma pieno di insidie: innanzi tutto la scelta del pomodoro giusto, poi il condimento e il dosaggio degli ingredienti.
 
I 5 peggiori sono tornati a casa, i 5 migliori invece sono entrati direttamente nella MasterClass.
 
I macellai a MasterChef 3
 
Nella seconda puntata i 30 cuochi rimanenti hanno dovuto fronteggiare altre sfide. 
 
La protagonista della prova è stata la carne: i concorrenti hanno dovuto preparare un secondo piatto, avendo la possibilità di scegliere tra una grandissima varietà di tipi di carne preparata sul momento da macellai di primo livello. Per molti la scelta stessa non solo del tipo di carne, ma anche del taglio, ha rappresentato un momento critico: il rischio di uscire per un errore di valutazione era altissimo.
 
4 cuochi si sono dimostrati subito all’altezza e sono entrati nella MasterClass senza dover completare il piatto, al contrario altrettanti sono stati mandati via in corso d’opera. I restanti 22 hanno dovuto completare il piatto nei tempi stabiliti, e presentarlo ai giudici per l’assaggio.
Un piatto dopo l’altro, si è andata formando la classe dei concorrenti di questa edizione.
 
I 20 concorrenti di MasterChef Italia 3
 
Vediamo allora chi sono i 20 aspiranti chef (due in più dello scorso anno quindi) che hanno meritato l’accesso alla cucina di MasterChef Italia 3:
  • Alberto, 68 anni, pensionato;
  • Almo, 39 anni, albergatore per cani;
  • Beatrice, 23 anni, studentessa;
  • Daniele, 29 anni, creatore di videogiochi;
  • Eleonora, 35 anni, gemmologa;
  • Emma, 27 anni, disoccupata;
  • Enrica, 32 anni, agente di commercio;
  • Federico, 39 anni, medico;
  • Giorgio, 25 anni, studente;
  • Giovanna, 35 anni, impiegata;
  • Haeri, 31 anni, casalinga;
  • Jessica, 25 anni, operaia;
  • Laura, 48 anni, disoccupata;
  • Ludovica, 30 anni, casalinga;
  • Marco, 39 anni, regista;
  • Margherita, 18 anni, studentessa;
  • Michele C., 35 anni, capo cantiere;
  • Michele G., 45 anni, operaio;
  • Rachida, 48 anni, sarta;
  • Salvatore, 40 anni, capitano di lungo corso.
 
Giovedì prossimo comincerà la vera gara, gli aspiranti chef si sfideranno a colpi di ricette per dimostrare il loro valore in cucina, e noi cominceremo finalmente a conoscerli un po’ meglio.
 

Non perdere nessuna notizia, aggiungici agli amici!


 

Se volete seguire i post di www.informarea.it potete iscrivervi al suo feed RSS.

Non esitate a lasciare le Vostre impressioni o a porre domande.

Alessandra

Non è propriamente una appassionata di informatica, ma si diletta con piacere in questo ambito grazie anche al suo lavoro spesso legato al mondo web. In questo blog vuole parlare quindi di tutto un po’ (tranne che di informatica!), di ciò che la circonda e di ciò che la appassiona, sperando di poter creare materiale di confronto sugli ambiti più disparati, dal matrimonio alle ricette, dalla lettura alla dolce attesa ai viaggi… e tanto altro ancora!

Alessandra

Approfondimenti