L’eclissi solare e l’ironia del Web
L’eclissi di sole è passata e non ha deluso l’Europa. Lo spettacolo è stato osservato da tutta la popolazione del vecchio continente per circa due ore. Dalle 9.30 il sole si è oscurato sull’Europa fino al Nord Africa e all’Asia Centrale.
L’ombra della Luna ha liberato il disco del Sole, che saluterà la primavera. L’equinozio che coincide con l’eclissi è previsto nella tarda serata, alle 23,42.
In Italia l’apice è avvenuto intorno alle 10.30, soprattutto al Nord dove il sole è stato coperto fino a quasi il 70%.
L’eclissi totale è avvenuta però nelle isole Faer Oer, tra la Scozia, Islanda e Norvegia, e nelle isole Svalbard, a pochi chilometri dal Polo Nord.
Delusione invece per i londinesi, che, a causa delle nuvolosità, non hanno visto praticamente nulla.
Sul Web, come per ogni evento importante, non è mancata l’ironia. Molte le immagini condivise sui Social network, con lastre, scolapasta, strani occhiali o vecchi CD. Insomma ce n’è di tutti i colori.