Che fine hanno fatto ragazze Non è la Rai

Che fine hanno fatto ragazze Non è la Rai. Ecco come sono oggi e cosa fanno le ragazze di Non è la Rai di Gianni Boncompagni.

Per chi era adolescente negli anni ’90 la trasmissione “Non è la Rai” rappresentava un vero e proprio programma cult. Il successo nasceva dal fatto che telespettatori adolescenti ammiravano performance di altre adolescenti come loro, che sicuramente non si potevano definire impeccabili: ragazzine che cantavano, recitavano e ballavano non in modo perfetto, ma che proprio per questo davano un senso di immedesimazione, l’impressione a chi guardava la trasmissione di essere proprio come loro.

Che fine hanno fatto ragazze Non è la Rai

non è la rai cast

A quasi 20 anni dalla trasmissione di Gianni Boncompagni molte protagoniste sono scivolate nell’anonimato, altre hanno sviluppato una bella carriera ed altre ancora si vedono di rado in ospitate televisive. Facciamo una veloce carrellata di queste ex “ragazze peperine”.

Che fine ha fatto Ambra Angiolini

Non possiamo non partire dalla famosa Ambra Angiolini, per un lungo periodo la conduttrice della trasmissione, nella quale, come qualcuno forse ricorderà, riceveva le imbeccate di Boncompagni direttamente nell’auricolare. Oggi nota attrice cinematografica e teatrale, lanciata dal film “Saturno contro” di Ozpetek, che le è valso il consenso di pubblico e critica, oltre a diversi riconoscimenti nel 2007: il David di Donatello e il Nastro d’argento come migliore attrice non protagonista, e il Globo d’oro e il Ciak d’oro come rivelazione dell’anno. Ricordiamo inoltre alcuni tra i più recenti film di successo in cui ha recitato: “Immaturi“, “Anche se è amore non si vede“, “Viva l’Italia“, tutti con partecipazioni non di poco conto. E’ felicemente sposata col cantante Francesco Renga.

Ambra Angiolini

Le ragazze di Non è la Rai

Cristina Quaranta, Alessia Merz, Miriana Trevisan e Laura Freddi sono le 4 che si sono alternate come veline di “Striscia la Notizia” e che hanno portato sul bancone di Striscia tutta la simpatia e l’esperienza acquisita nella trasmissione di “Non è la Rai“. In seguito però non possiamo dire di ricordarle per altri eventi degni di nota, eccetto naturalmente le pagine di gossip e le immancabili ospitate televisive.

Che fine hanno fatto Non è la Rai

Che fine hanno fatto Non è la Rai

Le Attrici

Claudia Gerini: di lei si ricorda l’interpretazione drammatica in “Non ti muovere”, ma anche la comicità in “Sono pazzo di Iris Blond” e “Viaggi di Nozze” con Carlo Verdone, tutti film che le hanno regalato la celebrità e la conferma del suo talento, già palese sul palco di Non è la Rai. Compagna del cantante Federico Zampaglione dei Tiromancino, la Gerini ha proseguito la sua carriera cinematografica con moltissime pellicole di successo, girando inoltre nel 2013 un film con la sua vecchia “compagna di giochi” Sabrina ImpacciatoreAmiche da morire”.

Sabrina Impacciatore: ben presto si è imposta come talento comico e bravissima attrice del cinema italiano. Entra nell’Olimpo del cinema con film come “L`ultimo bacio“, “Baciami ancora“, “La passione” di Mel Gibson e il sopra citato “Amiche da morire”.

Nicole Grimaudo: in Non è la Rai ha debuttato nel 1994 sostituendo più volte Ambra come presentatrice. Oggi è un’attrice di successo con moltissimi film al suo attivo, tra cui “Un giorno perfetto”, “Mine Vaganti” e “Baciato dalla fortuna”, ma anche numerose fiction come “RIS – Delitti imperfetti” e “Medicina generale”. Ha vinto il Globo d’oro come migliore attrice rivelazione. 

Romina Mondello: tra le sue interpretazioni ricordiamo “La piovra”, “Le ragazze di piazza di Spagna”, “Palermo Milano solo andata”, ma viene ricordata soprattutto come attrice di fiction in “RIS – Delitti imperfetti”.

Yvonne Sciò: esordisce nel cinema con “Stasera a casa di Alice” di Carlo Verdone, è diventata famosa in Italia grazie campagna pubblicitaria dell’azienda telefonica SIP, che la vedeva protagonista nei panni di un’adolescente innamorata che si tratteneva per parecchio tempo al telefono tra le preoccupazioni dei genitori per la bolletta.

ragazze non è la rai oggi

yvonne non è la rai

La comica

Lucia Ocone: dopo Non è la Rai la trasmissione che la lancia da grande è “Macao”, dove si fa notare per i suoi siparietti e le sue imitazioni che sono subito un successo. Prende parte a diverse edizione di “Quelli che…il calcio” e i vari “Mai dire…” della Gialappa’s. La possiamo inoltre ricordare come attrice di numerosi film della commedia italiana, come ad esempio “Maschi contro femmine”.

lucia ocone non è la rai

Le “tuttofare”

Antonella Mosetti: ex compagna di Aldo Montano, si è sempre giostrata tra conduzioni, fiction e montagne di ospitate tv. La Mosetti è ancora oggi la reginetta dei salotti nazionali popolari della tv pomeridiana.

Antonella Elia: ha partecipato in moltissimi programmi televisivi come valletta, tra cui “La Corrida“, “La ruota della fortuna“, “Bulli e Pupe“, “Zelig“; inoltre ha partecipato ad altri format televisivi come “L’isola dei famosi“. Corrado, Mike Bongiorno e Paolo Bonolis sono soltanto alcuni dei grandi maestri con cui ha lavorato.

Antonella Mosetti e Antonella Elia

Le meno note

Ilaria Galassi: è tornata alla ribalta della cronaca dopo aver raccontato la sua triste vicenda legata ai motivi di salute che hanno messo in serio pericolo la sua vita;

Maria Teresa Mattei: moglie dell’ex calciatore juventino Dino Baggio e mamma di due bambini;

Emanuela Panatta: all’epoca già ballerina, ha continuato la sua grande passione ed è ora un’insegnante di danza;

Pamela Petrarolo: è stata l’inviata per il reality show “La fattoria“;

Eleonora Cecere: è tornata ad avere visibilità quando ha raccontato tutto della propria gravidanza alle telecamere e ai microfoni di Rai Uno.

mary patti oggi

Altri post che potrebbero interessarti

Antonia

Antonia Testa – arruolata per le sue competenze, per il momento concentrate, sulla sezione Gossip. E’ sempre attenta a nuovi scoop e con i suoi articoli vi garantirà sempre un costante aggiornamento sulle tendenze dei Vip.

Antonia

Approfondimenti