Traghetti Sardegna e non solo: le offerte di Moby e Tirrenia

Per questa estate hai già in mente la tua prossima destinazione e vuoi programmare la tua vacanza verso un’isola come la Corsica, la Sardegna o la Sicilia, ma sei preoccupato di come raggiungerle e delle spese di viaggio da sostenere? Spostarsi via mare con i traghetti Moby e Tirrenia oggi è facile, comodo e soprattutto economico. Vediamo perché.

Moby e Tirrenia, le compagnie del gruppo Onorato Armatori, leader del trasporto marittimo passeggeri e merci, per la stagione estiva offrono uno sconto del 25% (al netto di tasse e diritti) sul viaggio successivo, per ogni biglietto acquistato entro il 31 luglio per partenze fino al 31 dicembre 2016 per qualsiasi destinazione. Attraverso le due compagnie è possibile scegliere tutti i giorni, orari sia diurni che notturni, e porti di partenza con un network di collegamenti che coinvolge la Sardegna, la Corsica, l’Isola d’Elba, la Sicilia e le Isole Tremiti.

Nel 2016, per la Sardegna sono previste fino a 30 partenze giornaliere per un totale di 5.600 partenze ed una capacità massima di oltre 70 mila passeggeri giornalieri.

Traghetti Sardegna: viaggio con Moby e Tirrenia

Se hai voglia di trovarti sotto l’ombrellone nella tua spiaggia preferita, quest’anno il connubio Moby-Tirrenia offre, oltre a vaste scelte e notevoli sconti, anche potenziamenti delle corse verso le isole. Tariffe eccezionali sono previste su diverse tratte, ad esempio due passeggeri con un’auto, prenotando entro il 15 luglio per partenze fino al 31 dicembre 2016 potranno viaggiare a partire da 65€ (tutto incluso) per le linee:

  • Civitavecchia-Olbia-Civitavecchia
  • Livorno-Olbia-Livorno
  • Piombino-Olbia-Piombino

fino ad esaurimento disponibilità posti per l’iniziativa.

viaggio in Sardegna

Inoltre per venire incontro alle crescenti esigenze dei viaggiatori e offrire un servizio ancora migliore in alta stagione, la compagnia della Bandiera Blu, Moby, insignita del Sigillo Qualità 2015/16, ha deciso di potenziare molte linee, vediamole nel dettaglio.

La Genova-Olbia, fino al 31 ottobre avrà traversate quotidiane sia notturne e sia diurne con tre navi dedicate: Moby Drea, Moby Otta e Moby Tommy. Quest’ultima, oltre ad aver ricevuto un intervento di restyling con aumento delle cabine e dei posti letto, sarà presente insieme alla Moby Aki anche sulla linea Civitavecchia-Olbia con potenziamento delle corse diurne fino al 17 settembre. Per la linea Livorno-Olbia, invece, sono previste 4 partenze al giorno sia in diurna che in notturna.

Nizza-Bastia

Infine, novità della stagione 2016, dal mese di giugno Moby offre, per coloro che dalla Corsica vorranno raggiungere la Costa Azzurra, la nuova linea Nizza-Bastia, attiva per tutto l’anno con il cruise ferry Moby Zazà.  La programmazione prevede partenze quotidiane notturne e diurne, con la possibilità di usufruire della tariffa auto a partire da €10,00 + € 8.83 di tasse e diritti. Tariffa valida per auto fino a 5 mt di lunghezza e 2,20 mt di altezza e per le moto.  Fino ad esaurimento della disponibilità dei posti destinati all’iniziativa

Per maggiori dettagli ti consiglio di dare un’occhiata ai siti ufficiali di moby.it  e tirrenia.it.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti