Le nuove norme sul roaming: cosa cambierà
La nuova normativa sul roaming entrerà in vigore nel 2016 e apporterà notevoli cambiamenti sia per le chiamate dall’estero e sia nel caso in cui il nostro operatore telefonico, per copertura telefonica scarsa o del tutto assente, è costretto ad appoggiarsi a una rete altrui.
Il roaming è quella procedura per cui il nostro operatore telefonico ci permette di telefonare e navigare su Internet anche quando non siamo sotto la sua rete di copertura, pagando un sovrapprezzo.
La buona notizia è che, nel corso del 2016, le telefonate e la navigazione Web dall’estero avranno una maggiorazione massima di 5 centesimi al minuto per le telefonate, 2 centesimi per gli SMS e 5 centesimi per ogni MB di traffico dati.
Nel 2017, invece, a partire da metà giugno pagheremo solo la tariffa standard.
Sembrerebbe tutto vantaggioso, il Parlamento Europeo, però, ha voluto non solo tutelare gli utenti ma anche gli operatori telefonici. Questi potranno stabilire un limite massimo di minuti e Megabyte di traffico Internet oltre il quale scatterà il sovrapprezzo.
Il tutto potrebbe rivelarsi un’arma a doppio taglio, poiché spingerebbe le compagnie telefoniche a gestire il traffico dati permettendo ad alcuni servizi di funzionare meglio rispetto ad altri. Tutto questo costringerebbe gli utenti a scegliere piani telefonici più cari per mettere a duro rischio la neutralità di Internet.
Per cui se da un lato gli esperti e i tecnici si sono schierati contro questa normativa, dall’altro bisognerà fare attenzione alla comparsa di offerte e sconti, per chiamare e navigare dall’estero, che le compagnie telefoniche proporranno come un vantaggio speciale, quando invece il tutto è stato stabilito dalla legge.
Per ora se non si vuole incappare in spese folli di roaming, consigliamo quando andrete all’estero di accertarvi sempre che nelle impostazioni del vostro smartphone siano disattivati gli aggiornamenti automatici che consumano traffico dati a prezzi salati. Nel dubbio disattivate la connessine dati del telefonino e navigate solo via Wi-Fi dagli HotSpot pubblici.
Date un’occhiata anche a: Roaming: le tariffe e le offerte degli operatori telefonici.
Non perdere nessuna notizia, aggiungici agli amici! | |
Segui Informarea |
Se volete seguire i post di www.informarea.it potete iscrivervi al suo feed RSS.
Non esitate a lasciare le Vostre impressioni o a porre domande.