Le fedi nuziali, il simbolo di eternità del matrimonio

La fede nuziale non è soltanto uno degli elementi da non dimenticare durante i preparativi delle nozze: è il simbolo di unione e di eternità che entrambi gli sposi indosseranno per tutta la vita, pertanto la scelta non va assolutamente sottovalutata.

Per questo motivo, il consiglio è di iniziare a guardarvi intorno come minimo 3 o 4 mesi prima del grande giorno, in modo da avere il tempo di farvi fare eventuali modifiche relativamente alla misura, sull’incisione, etc.: in fondo, l’anello della vostra vita merita che gli venga dedicato il giusto tempo, altrimenti si rischia di doversi accontentare per colpa della fretta.

Le fedi nuziali

Innanzi tutto, potete iniziare a farvi un’idea anche sul web, cercando di capire se ci sono marche o modelli che vi interessano più di altri, dopodiché recatevi in diverse gioiellerie per vedere dal vivo cosa offrono e a quali prezzi. Gli elementi da tenere presenti per la scelta sono:

  • Metallo: l’oro può essere bianco o giallo, ma ultimamente è molto in voga anche il rosa, magari non come colore unico ma mixato con un altro; tenete presente inoltre il lavoro che svolgete, in quanto l’oro essendo un metallo morbido potrebbe graffiarsi con facilità. Il platino al contrario è molto più resistente, e sta diventando sempre più conosciuto e più amato dagli sposi, ma è anche più costoso;
  • Modello: potreste desiderare la classica fede, semplice e liscia, oppure un modello “confort”, o infine preferire un modello più particolare, magari personalizzato: in questo caso anticipate i tempi e discutete i costi con il gioielliere;
  • Brillantini o pietre: è sempre più in voga l’usanza di aggiungere alla fede (spesso solo quella della sposa) una piccola pietra preziosa incastonata: anche in questo caso tutto dipende dai gusti personali e dal budget a disposizione.

Fedi bicolori

In quanto allo sposo, puntate sulla semplicità, soprattutto se per voi scegliete una fede elaborata: gli uomini sono meno avvezzi di noi ad indossare gioielli quotidianamente, quindi se lo vedete titubante non tartassatelo e cercate di capire le sue preferenze.

Non perdere nessuna notizia, aggiungici agli amici!


 

Se volete seguire i post di www.informarea.it potete iscrivervi al suo feed RSS.

Alessandra

Non è propriamente una appassionata di informatica, ma si diletta con piacere in questo ambito grazie anche al suo lavoro spesso legato al mondo web. In questo blog vuole parlare quindi di tutto un po’ (tranne che di informatica!), di ciò che la circonda e di ciò che la appassiona, sperando di poter creare materiale di confronto sugli ambiti più disparati, dal matrimonio alle ricette, dalla lettura alla dolce attesa ai viaggi… e tanto altro ancora!

Alessandra

Approfondimenti