“Le domande dei bambini” di Anna Oliverio Ferraris
Le domande dei bambini: un libro interessante per tutti i genitori alle prese con gli interrogativi dei propri figli.
Da una certa età in poi, nella testa dei bambini frullano una miriade di domande per così dire “complicate”, alle quali gli adulti non sempre sanno come rispondere. Si tratta di interrogativi spesso ingenui, quasi banali, ma a volte anche più profondi e imbarazzanti, su tematiche che spesso noi per primi preferiamo evitare, in quanto non ci sentiamo in grado di trovare le “parole giuste”. Ma i perché dei bambini hanno bisogno di una risposta chiara e convincente da parte degli adulti che, invece, spesso se la cavano in maniera elusiva, lasciando il bambino frustrato e confuso.
Ecco che allora accorre in nostro aiuto Anna Oliverio Ferraris, psicologa, psicoterapeuta e docente di Psicologia dello sviluppo all’Università della Sapienza di Roma, che nel suo libro “Le domande dei bambini” passa in rassegna tutte le domande più comuni dei bambini che, nella loro presunta innocenza, toccano i fondamenti dell’esistenza umana (il mistero della nascita, il sesso, l’amore, la morte, la violenza, il divorzio, la guerra, il razzismo, la religione, il dolore) e propone alcune tracce di risposta, a seconda delle diverse età, perché davanti alle piccole e grandi sfide della vita i bambini vanno protetti, ma mai ingannati.
Nell’articolo al link http://d.repubblica.it/famiglia/2013/04/12/news/famiglia_psicologia_bambino-1608413/ potete trovare alcuni estratti di quanto riportato nel libro.
E per voi, quali sono state le domande più difficili che i vostri figli vi hanno proposto? Quali le più indiscrete o buffe?
Se volete seguire i post di www.informarea.it potete iscrivervi al suo feed RSS.
Segui Informarea |