Le app che trasformano smartphone e tablet in TV “Free To Air”
In questo articolo ti svelerò le App che trasformano smartphone e tablet in TV Free To Air. Cosa significa Free To Air?
Il Free To Air o FTA, è un servizio di contenuti televisivi o radiofonici trasmessi in modo non criptato e fruibili gratuitamente da tutti gli utenti. E’ una forma alternativa al Free To View, dove la trasmissione è criptata, e alla Pay TV (Sky), dove la trasmissione è sempre criptata ma a pagamento.
Normalmente per ricevere canali Free To Air occorre dotarsi di un ricevitore satellitare e puntare la propria parabola verso il satellite di interesse per una spesa che, senza considerare la parabola, non supera i 100€. Se però hai a disposizione uno smartphone o un tablet puoi scaricare alcune app, che ti descriverò qui sotto, per trasformarli in TV Free To Air.
Le App che trasformano smartphone e tablet in TV Free To Air
Rai.TV, disponibile per Android, iOS, Windows Phone e BlackBerry, l’app dell’emittente televisiva di Stato permette di accedere a tutti i contenuti della piattaforma Web. E’ possibile visualizzare i canali live e Rai Replay con la programmazione dell’ultima settimana. Ci sono anche i contenuti on-demand scaricabili e visualizzabili sui dispositivi mobili offline.
Radio.Rai, disponibile per Android, iOS e BlackBerry, l’app ti fa accedere a tutti i canali radio della Rai. Per ognuno, oltre alla diretta in streaming, è disponibile la guida al programma, contenuti on-demand e tanto altro. Offre la modalità Car, per non distrarsi durante la guida, e quella Sveglia e Sleep, per svegliarsi e addormentarsi con i tuoi programmi radiofonici preferiti.
VideoMediaset, disponibile per Android e iOS, consente di guardare in diretta i telegiornali delle reti Mediaset come TGCOM24, TG5 e Studio Aperto e TG4. Inoltre puoi rivedere a richiesta i tuoi programmi preferiti il giorno dopo che sono andati in onda, come Colorado, I Cesaroni, ecc.
Filmon Free TV Chromecast DLNA, disponibile per Android e BlackBerry, permette di guardare e registrare oltre 200 canali TV in diretta e 500 canali VOD in qualità SD, nonché di visualizzare oltre 45.000 video on demand. E’ stato aggiunto anche il supporto per Chromecast e il protocollo DLNA per inviare lo streaming alla TV.
TVDream, disponibile per Android, è un aggregatore di canali che trasmettono gratis sul Web. Ce ne sono centinaia suddivisi per Paesi e Categorie. Si può creare un elenco di preferiti e condividerli con gli amici.
LaEffe la TV di Feltrinelli, disponibile per Android e iOS, è il canale 50 del digitale terrestre. Oltre al live streaming h24 sono disponibili molti programmi on-demand. Si può interagire con i profili social del canale, postare commenti, visualizzare la Guida TV e altro ancora.
SPB TV, disponibile per Android, iOS, Windows Phone e BlackBerry, è stata una delle prime app sviluppate per guardare la TV in streaming su dispositivi mobili. I canali non sono molti, ma in compenso esiste la funzione picture-in-picture per navigare agevolmente nella guida mentre si guarda un canale.
Canali TV Streaming, disponibile per Android, non ha molti canali ma funziona bene. Lo streaming viene visualizzato in landscape per sfruttare tutto lo schermo. Peccato per la pubblicità un pò invadente.
Italia Live TV, disponibile per Android, presenta canali suddivisi in categorie e si può creare un elenco di preferiti. L’app non fa altro che prendere lo streaming dai siti ufficiali.
LiveNowITV, disponibile per Android, l’app ha centinaia di canali ma in lingua inglese. Un modo per fare pratica con le lingue e rimanere in contatto con il mondo. Basta un clic e puoi sintonizzarti con la BBC, CBS, FOX, NBC e tanti altri.
TGCom24, disponibile per Android e iOS, consente di guardare in modalità LIVE il canale televisivo TGCOM24 per rimanere sempre informato 24 ore su 24. Sono inoltre disponibili contenuti multimediali, video e fotogallery dei principali avvenimenti della giornata.
Non perdere nessuna notizia, aggiungici agli amici! | |
Segui Informarea |
Se volete seguire i post di www.informarea.it potete iscrivervi al suo feed RSS.