L’asteroide DA14 ha sfiorato la terra ad una distanza record

L’asteroide 2012 DA14 alle 20.40 di ieri sera (ora italiana) ha sfiorato la Terra passando ad una distanza record di soli 27.700 chilometri.

Il corpo celeste del diametro di 50 metri è l’asteroide più grande ad essersi avvicinato al nostro pianeta, ad una velocità di 7,8 chilometri al secondo. La Nasa ha seguito il percorso ed il passaggio dell’asteroide attraverso il suo sito affermando che tra i due corpi celesti, quello che ha colpito la Russia e quello che ha sfiorato la Terra, non c’è nessuna relazione, dato che i due fenomeni hanno seguito rotte completamente diverse.

La composizione del DA14 non era nota, saranno le osservazoni radar a identificarne le dimensioni precise, forma e rotazione. L’unica certezza è che questo sasso cosmico rimarrà nel sistema Terra-Luna per 33 ore per poi lasciarlo il 16 febbraio.

Secondo gli scienziati in futuro ci saranno altri possibili avvicinamenti (si parla del 2016) e gli impatti di questi oggetti volanti potrebbero essere più o meno dannosi a seconda della loro composizione. Se fosse di metallo l’asteroide creerebbe un enorme cratere, se fosse più fragile il contatto con l’atmosfera creerebbe un’esplosione di frammenti che, se di grandi dimensioni, potrebbero diventare pericolosi per la Terra.


Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.