L’addio al calcio di capitan Zanetti e la commozione di S.Siro

In una serata spettacolare ed emozionante, Javier Zanetti, il leggendario capitano dell’Inter, ha 40 anni, ha dato l’addio al calcio concedendoci le sue ultime sgaloppate, con la maglia numero 4, nella partita giocata e vinta contro la Lazio per 4 a 1.

Dopo 856 (2 ancora a disposizione) partite con l’Inter, Zanetti, il primo acquisto dell’era Moratti, è il giocatore che con 613 partite + 3 spareggi ha il maggior numero di presenze in Serie A davanti a Beppe Bergomi e secondo a Paolo Maldini, in testa con 647 presenze. L’argentino dell’Inter ha totalizzato 19 stagioni con una media di 32.3 partite a stagione.

L’addio al calcio di capitan Zanetti e la commozione di S.Siro

Zanetti lascia il calcio

Esempio di lealtà, onestà e fair play, e recordman internazionale: le sue partite ufficiali sono addirittura 1112 (è il quinto giocatore con più partite nella storia del calcio), Zanetti è il giocatore ad aver disputato in Champions League il maggior numero di partite con la fascia di capitano, 82 volte per un totale di 105. E’ inoltre il capitano più anziano ad aver segnato nella competizione della Coppa del Mondo per club FIFA (nella semifinale del 2010) all’età di 37 anni.

Nel 2014 è stato inserito da Pelé nella FIFA 100, tra i 125 giocatori viventi, senza considerare il record di 137 presenze consecutive in Serie A con la maglia dell’Inter.

Commosso dall’affetto del pubblico interista, presente ieri sera allo stadio San Siro di Milano, Javier Zanetti si è lasciando andare a parole di gratitudine verso tutti: “Sto piangendo dentro per tutto questo amore. Per me è una serata indimenticabile, sono anni che difendo questa maglia ed è incredibile la carriera che ho fatto qui. Devo ringraziare la gente e la famiglia Moratti per tutto l’affetto che da sempre ho ricevuto. Già prima della gara avevo visto l’ambiente e questo mi rimarrà per sempre. Con questa gente ho vissuto momenti belli e brutti ma sono sempre stato fiero di indossare e difendere questa maglia.

Zanetti saluta i tifosi

Era arrivato il momento di smettere, prendere questa decisione non è stato facile anche perché dopo l’infortunio dello scorso anno avevo come più grande obiettivo quello di ritornare in campo. Lascio stando bene fisicamente e mentalmente e spero di dare tanto in un’altra veste.

Il legame di grande affetto da parte mia nei confronti dei tifosi e dei tifosi verso di me nessuno potrà mai cancellarlo perché rimane e rimarrà sempre forte. Grazie a tutti, a Moratti per la fiducia e a Thohir perché mi dà la possibilità di proseguire in questa famiglia, ai miei compagni e alla mia famiglia.”

Commosso ed emozionato anche l’ex patron Massimo Moratti che ha confermato il futuro ruolo di Vice Presidente per il capitano nerazzurro.

Finisce così la fantastica carriera di un grande campione, considerato da sempre l’erede di Giacinto Facchetti che dopo il suo ultimo giro di campo ha salutato il suo pubblico: “Grazie per aver supportato un vecchietto che a quarant’anni corre ancora.

Guarda la FotoGallery

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti