Dal 1° marzo 2016 la vecchia ricetta diventa elettronica
Dal 1° marzo la vecchia ricetta del medico sarà sostituita dalla ricetta elettronica. I blocchetti rossi del medico spariranno. La legge di dicembre 2015 che recepisce un decreto di oltre 3 anni fa, è pronta a partire. Il medico potrà prescrivere un farmaco, una visita o un accertamento collegandosi con un sistema informatico visibile anche al farmacista che consultandolo potrà consegnarci sciroppi, pillole e altro.
Dal 1° marzo 2016 la vecchia ricetta diventa elettronica
La ricetta elettronica sarà valida in tutte le regioni d’Italia e oltre a garantire la tracciabilità delle prescrizioni permetterà notevoli risparmi, per la Sanità, sul costo della carta.
In questo modo il paziente potrà essere riconosciuto attraverso un codice corrispondente alla prescrizione consegnata dal medico. Il codice è un piccolo promemoria da consegnare al bancone della farmacia, il cui scopo sarà quello di sostituire il sistema in caso di malfunzionamenti o assenza di collegamento a Internet. In pratica sarà utilizzato fino a quando il sistema non diventerà sicuro e funzionante.
In questo fase di avvio, la ricetta elettronica non include farmaci come: stupefacenti, ossigeno e medicinali che è possibile ritirare solo in base ad un piano terapeutico. Per restare in argomento ti consiglio anche di leggere la nostra guida sulle scadenze ricette mediche.