La Ubisoft attaccata dagli hacker, consiglia il cambio della password

Recentemente la Ubisoft, la casa francese sviluppatrice e distributrice di videogiochi, ha subito un attacco web da alcuni hacker che avrebbero prelevato dal suo database i dati del profilo degli utenti e le loro password crittografate.

L’azienda si è subito mobilitata per chiudere la falla e per ripristinare l’integrità del sistema compromesso, ha, inoltre, prontamente informato i suoi utenti inviandogli un’email in cui consiglia di cambiare la password di accesso.

Gli utenti possono, però, stare tranquilli, la Ubisoft ha specificato che nessun dato finanziario potenziale, es. carta di credito, era memorizzato nei loro network e pertanto non è stato compromesso.

Ubisoft gamer

Di seguito uno spezzone dell’email inviata:

“Gentile utente,

Di recente abbiamo registrato un accesso non autorizzato ad alcuni dei nostri sistemi online attraverso uno dei nostri siti web. Ci siamo immediatamente mobilitati per chiudere questa breccia, indagare sull’incidente e cominciare a ripristinare l’integrità di qualsiasi sistema compromesso.

Durante questo processo, abbiamo scoperto che è stato ottenuto un accesso illegale a dei dati dal nostro database di account, vale a dire nomi utenti, indirizzi email e password criptate. Ti ricordiamo che nessun dato finanziario personale è memorizzato nel network Ubisoft, il che significa che tutte le informazioni inerenti la tua carta di credito non sono mai state accessibili e pertanto non sono compromesse.

Al fine di garantire la massima sicurezza, ti consigliamo di cambiare la password su qualsiasi altro sito web dove utilizzi una password simile o uguale.

Per qualsiasi chiarimento potete contattare il servizio clienti al link https://support.ubi.com.

Se volete seguire i post di www.informarea.it potete iscrivervi al suo feed RSS.


Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.