La torta di pannolini: un regalo originale per la nascita di un bimbo
Volete fare un regalo ad una futura mamma o ad un bambino appena nato, ma anche per un battesimo o un primo compleanno? Volete qualcosa di originale, sfizioso e utile allo stesso tempo, invece delle solite tutine, lenzuoline, giochini e quant’altro? Abbiamo l’idea che fa per voi: una torta di pannolini personalizzata!
Una torta di pannolini non è altro che una vera e propria scultura fatta prevalentemente di pannolini, ma non solo: in genere si aggiungono altri prodotti per il neonato come piccoli asciugamani, berretti nascita, calzine, prodotti da bagno, sonaglini, peluche e giochini di vario tipo, oltre a decorazioni come nastri, fasce e fiocchetti. Inoltre la personalizzazione consente di realizzare un regalo su misura per il bambino, basandosi magari su un hobby particolare dei genitori, oppure scegliendo semplicemente strutture prettamente maschili e femminili.
Non solo: in alcuni casi è possibile scegliere anche la marca di pannolini (oltre naturalmente alla taglia), nonché il marchio degli altri prodotti presenti, come nel caso di @LogoFantasy, due bravissime sorelle creative che offrono piena libertà di personalizzazione a tutto tondo, secondo i gusti di chi fa il regalo e dei genitori del bimbo.
Potrete optare per un tema specifico (dalla giostrina a Minnie, dal calcio alla musica, o semplicemente colori specifici) o lasciar fare alle professioniste, dando ovviamente un budget per la realizzazione della creazione.
Ma non deve trattarsi per forza di una torta di grandi dimensioni: si possono anche realizzare delle strutture più piccole, come un originale bouquet di “fiori” alternativi, o dei piccoli “cocktail” di pannolini con “cupcake” fatti con piccoli body ad esempio.
Quindi se volete fare un regalo originale, scegliete una bellissima e coloratissima torta di pannolini e non potrete sbagliare! Credetemi, i genitori vi ringrazieranno!
Non perdere nessuna notizia, aggiungici agli amici! | |
Segui Informarea |
Se volete seguire i post di www.informarea.it potete iscrivervi al suo feed RSS.