La spending review del font: Garamond vs Times New Roman
La notizia è curiosa ed ha un risvolto davvero sorprendente: un 14enne americano durante un esperimento a scuola può aver dato il via ad un risparmio di spesa non indifferente per le casse dell’amministrazione USA.
Survir Mirchandani – studente della Dorseyville Middle School di Pittsburgh – è arrivato alla conclusione che per contenere i costi della propria scuola è sufficiente modificare il font dei documenti che vengono stampati quotidianamente.
Utilizzando il software APFill Ink Coverage ha calcolato una riduzione del 24% dei consumi di toner semplicemente utilizzando il carattere Garamond (individuato come il carattere più economico fra quelli ad oggi esistenti) rispetto al predefinito Times New Roman.
Costo dell’operazione: 0 dollari per un risparmio di 21mila dollari l’anno per la scuola che frequenta Survir.
Una manovra che potrebbe essere attuata dall’amministrazione americana, una spending review possibile per un Paese che iscrive a bilancio costi per la stampa vicini ai 2 miliardi di dollari di cui circa il 25% solo per l’inchiostro.
Non perdere nessuna notizia, aggiungici agli amici! | |
Segui Informarea |
Se volete seguire i post di www.informarea.it potete iscrivervi al suo feed RSS.