La Samsung presenta il nuovo Galaxy S4

Presentato a New York presso la Radio City Hall il nuovo smartphone della Samsung, il Galaxy S4. Più leggero e sottile del suo predecessore il nuovo dispositivo della casa coreana ha uno schermo più grande e una maggiore potenza di calcolo.

La Samsung presenta il nuovo Galaxy S4

Presentazione Galaxy S4

In realtà il Galaxy S4 non è altro che un’evoluzione del Galaxy S3 con una serie, però, di funzionalità innovative e maggiormente interessanti:

  • leggermente più alto e più sottile e con un peso di soli 130 grammi;
  • rifinito lungo i bordi continua a mantenere il solito rivestimento in plastica nella parte posteriore;
  • lo schermo è di 5 pollici ed ha una definizione 1920 x 1080 pixel, Full HD Super AMOLED;
  • la cornice dello schermo è più ridotta e con luminosità molto alta (il bilanciamento dei colori è adattato in base alle condizioni ambientali);
  • la memoria è di 2 GB (RAM), mentre la memoria permanente a seconda dei modelli può essere da 16, 32 e 64 GB con possibilità di estenderla attraverso una scheda di memoria SD;
  • la batteria è da 2.600 mAh;
  • ha connettività è WiFi, Bluetooth, GPS e naturalmente per la rete cellulare, LTE compreso;
  • le fotocamera è posteriore da 13 megapixel e frontale da 2 megapixel utile per le videochiamate;
  • ha una Dual Camera che scatta foto utilizzando contemporaneamente la fotocamera anteriore e quella posteriore. Questa funzionalità viene usata per le videochiamate in cui viene mostrato il viso di chi chiama e l’ambiente che lo circonda;

Dual camera

  • realizza foto panoramiche e registra una voce al momento dello scatto per abbinarla alla fotografia;
  • riconosce il movimento delle mani davanti allo schermo senza che venga toccato (l’Air View);
  • traccia il movimento degli occhi sullo schermo. Se si sta guardando un video e si distoglie lo sguardo il Galaxy S4 blocca la riproduzione per riprenderla soltanto nel momento in cui gli occhi posano nuovamente sullo schermo;
  • due nuove opzioni introdotte per gli automobilisti: una per quando si è alla guida con grafica semplificata e caratteri più grandi e una di riconoscimento vocale per evitare di staccare le mani dal volante;
  • ha un sensore infrarossi che ne permette l’utilizzo come un telecomando per i televisori samsung. Si collega facilmente ai televisori per vedere video e immagini.
  • ha un’applicazione per tenere traccia della propria attività fisica grazie ad una serie di sensori (S-Health) e un’applicazione di traduzione multilingue (Translate di Google) con sistema di riconoscimento vocale (nove lingue, tra cui l’italiano).

Samsung Galaxy S4

L’arrivo in Italia del nuovo Galaxy è previsto per fine aprile e il prezzo, a seconda delle versioni, varierà tra i 500€ e i 600€.

Una cosa è certa la Samsung ha potenziato il suo prodotto di punta, il Galaxy S3 per l’appunto, adesso non rimane che aspettare e capire se l’investimento effettuato sarà redditizio oppure no.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti