La grande bellezza di Sorrentino trionfa al Golden Globe 2014

Dopo quasi 25 anni un film italiano vince il Golden Globe Awards 2014 come Miglior Film Straniero: quello di Paolo Sorrentino La grande bellezza. L’ultimo film italiano a vincerlo è stato Nuovo Cinema Paradiso di Giuseppe Tornatore nel 1989. Battuti l film “La vita di Adele“, “Il sospetto“, “Il passato“, e “Si alza il vento” di Hayao Miyazaki.

“La grande bellezza” di Sorrentino trionfa al Golden Globe 2014

La grande bellezza vince il Golden Globe 2014

Per Sorrentino, non rimane ora che sperare negli Oscar del 2 marzo 2014: giovedì 16 gennaio verranno annunciate le candidature.

La pellicola più premiata, con tre statuette, è stata, però, American Hustle di David O. Russell con Jennifer Lawrence e Amy Adams, premiati come Miglior Attrici non e protagonista. Vincono anche Leonardo Di Caprio, nel film The Wolf of Wall Street, come Miglior Attore in un Film Musical o Commedia e Matthew McConaughey, nel film Dallas Buyers Club, come Miglior Attore in un Film Drammatico.

American Hustle vince Golden Globe 2014

Fra le attrici vincono anche Cate Blanchett, Miglior Attrice Drammatica per l’interpretazione nel film Blue Jasmine di Woody Allen, a cui è andato il premio alla carriera.

Il miglior film Drammatico a vincere è stato, invece, 12 Years a Slave, mentre il Golden Globe al Miglior Regista è andato ad Alfonso Cuaron che ha diretto il film Gravity

Per quanto riguarda il mondo televisivo: Breaking Bad e Broodlyn Nine-Nine vincono come Miglior Serie Drammatica e Miglior Serie Brillante. Presente alla serata anche Bono Vox degli U2, a cui è andato il riconoscimento di Miglior Canzone Originale per “Mandela: Long Walk To Freedom”, con il brano Ordinary Love.

I vincitori dei Golden Globe 2014

CINEMA

Miglior Film Drammatico
12 Years a Slave

Miglior Film Musical o Commedia
American Hustle

Miglior Attore in un Film Drammatico
Matthew McConaughey, “Dallas Buyers Club”

Miglior Attore in un Film Musical o Commedia
Leonardo DiCaprio, “The Wolf of Wall Street”

Miglior Attrice in un Film Drammatico
Cate Blanchett, “Blue Jasmine”

Miglior Attrice in un Film Musical o Commedia
Amy Adams, “American Hustle”

Miglior Attore Non Protagonista
Jared Leto, “Dallas Buyers Club”

Miglior Attrice Non Protagonista
Jennifer Lawrence, “American Hustle”

Miglior Regia
Alfonso Cuaron, “Gravity”

Miglior Sceneggiatura
Spike Jonze, “Her”

Miglior Colonna Sonora Originale
All Is Lost

Miglior Canzone Originale
“Ordinary Love,” U2 (“Mandela: Long Walk to Freedom”)

Miglior Film Straniero
La Grande Bellezza

Miglior Film D’Animazione
Frozen

TELEVISIONE

Miglior Serie Drammatica
Breaking Bad

Miglior Attore in una Serie Drammatica
Bryan Cranston, “Breaking Bad”

Miglior Attrice in una Serie Drammatica
Robin Wright, “House of Cards”

Miglior Commedia Televisiva
Brooklyn 99

Miglior Attore in una Commedia Televisiva
Andy Samberg, “Brooklyn 99″

Miglior Attrice in una Commedia Televisiva
Amy Poehler, “Parks and Recreation”

Miglior Miniserie o Film per la Televisione
Behind the Candelabra

Miglior Attore in una Miniserie o Film per la Televisione
Michael Douglas, “Behind the Candelabra”

Miglior Attrice in una Miniserie o Film per la Televisione
Elisabeth Moss, “Top of the Lake”

Miglior Attore Non Protagonista per una Serie, Miniserie o Film per la Televisione
Jon Voight, “Ray Donovan”

Miglior Attrice Non Protagonista per una Serie, Miniserie o Film per la Televisione
Jacqueline Bisset, “Dancing on the Edge”

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti