La Costa Concordia è tornata di nuovo in asse
Le operazioni di rotazione del relitto della Costa Concordia, iniziate ieri alle 9:00, sono state concluse questa mattina 17 settembre 2013 alle ore 4:00.
La Costa Concordia è di nuovo in asse e gli applausi vanno tutti Nicholas Sloane, “salvage master”, ribattezzato dai media come “Cacciatore di relitti“, l’uomo simbolo dell’operazione parbuckling e direttore dei lavori di rotazone. Il sudafricano ha diretto il raddrizzamento dalla sala di controllo per 19 ore, invece delle 12 ore previste, e il relitto ora si trova sulla piattaforma creata ad hoc per l’operazione.
La Costa Concordia è tornata di nuovo in asse
Applausi anche per Gabrielli, capo della protezione civile, che in una conferenza stampa iniziata con abbracci e pacche sulla spalla ha detto:”Oggi abbiamo messo un punto decisivo per l’allontanamento della nave dall’isola del Giglio“, e ancora: “Penso che meglio di così non potesse andare“.
I danni alla nave sono molti e secondo varie indiscrezioni la Costa lascerà l’isola del Giglio nella Primavera o Estate del 2014.
Un fatto curioso è la misteriosa scritta apparsa nella parte emersa della Costa Concordia “Kit Kat Big Dawg“. L’autore rimane per ora un mistero.